Svizzera, 16 giugno 2023

Davanti al Parlamento Zelensky ringrazia la Svizzera per le sanzioni alla Russia e chiede armi

Giovedì il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è stato trasmesso in diretta video davanti a parte del Parlamento. Nell'occasione ha ringraziato il popolo svizzero per "non essere rimasto indifferente alle sofferenze" del popolo ucraino. Nel suo discorso ha inoltre reiterato la richiesta di permettere l'esportazione di armi svizzere nel suo Paese nel tentativo di "porre fine alla guerra".

Il presidente ucraino ha lanciato questo appello affermando di essere consapevole che il dibattito sulla riesportazione di armi è ancora in corso in Svizzera. "Per favore, chiediamo che ci vengano consegnate le armi in modo che il territorio ucraino possa tornare ad essere una terra di pace", ha detto.



Il presidente ucraino ringraziato la Confederazione per essersi fatta carico delle sanzioni europee contro il governo russo. Zelensky si è detto grato per qualsiasi pacchetto di sanzioni, per il congelamento dei beni, per "qualsiasi misura che possa ridurre il potenziale terroristico della Russia" e per qualsiasi consegna di armi.

Il Parlamento svizzero invia "un segno di solidarietà con il popolo ucraino" trasmettendo un discorso di Volodymyr Zelensky a Palazzo federale. Il presidente del Consiglio nazionale, Martin Candinas (Centro/GR), ha dato il benvenuto al capo di Stato ucraino giovedì.

Guarda anche 

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

Il Parlamento europeo vota… ad alzata di mano. E spesso sbaglia: “Serve trasparenza!”

BRUXELLES - Nel cuore della “casa della democrazia europea”, i parlamentari votano spesso… alzando la mano e vengono sbagliati i conteggi. A denunci...
23.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto