Svizzera, 12 giugno 2023

Socialista vuole limitare gli spazi che si possono affittare, ma vive in un appartamento da 150m2

In una recente tavola rotonda organizzata dal ministro dell'Economia Guy Parmelin l'Associazione degli inquilini aveva proposto di limitare lo spazio abitativo che una persona può affittare.
Si tratterebbe quindi di fissare il numero di persone autorizzate a vivere in una determinata dimensione di abitazione, al fine di incoraggiare un “uso ottimale” dei nuovi alloggi in affitto.

Questa proposta solleva la questione della crescente domanda di maggiore spazio abitativo per persona dal momento che la tendenza a creare nuclei familiari composti da una o due persone contribuisce alla carenza di alloggi.

Il quotidiano "Tages-Anzeiger" ha verificato se alcuni membri di spicco dell'Associazione degli inquilini rispettassero essi stessi questa proposta. Ad esempio, la consigliera nazionale socialista Jacqueline Badran (nella foto), membro del comitato dell'associazione, vive con il marito in un condominio di Zurigo, occupando due trilocali con una superficie abitativa totale di almeno 150 metri quadrati, ossia una media di 75 metri quadrati a persona, ben al di sopra della media svizzera.



Il giornale osserva che il politico vive in un alloggio superiore alla media e si stupisce dell'invito dell'Associazione degli inquilini a vivere in modo più frugale. Jacqueline Badran non ha potuto essere contattata per commentare questa contraddizione.

Il presidente dell'associazione, il socialista Carlo Sommaruga, vive invece in uno spazio più ristretto a Ginevra, affittando un appartamento di quattro stanze per la sua famiglia. Michael Töngi, vicepresidente dell'associazione, vive in un appartamento di 55 metri quadrati in una fattoria di sua proprietà.

Va notato che questa idea di limitare il consumo di spazio abitativo non è ancora stata elaborata in termini concreti e non è stata presentata alla tavola rotonda. Carlo Sommaruga ha dichiarato a titolo personale di non voler portare avanti questa idea.

Guarda anche 

Pacchetto UE: conseguenze disastrose per la Svizzera

SVIZZERA/UE - Il pacchetto di accordi con l’Unione europea è “un disastro per la Svizzera e la sua popolazione”. A dirlo è l’SVP,...
18.08.2025
Svizzera

Che fine ha fatto il quarto ragazzino rom coinvolto nell’omicidio della 71enne?

MILANO (- A Milano resta aperta la ricerca del quarto ragazzino rom che si trovava a bordo dell’auto rubata con cui è stata travolta e uccisa una 71e...
18.08.2025
Mondo

Il Lugano clamorosamente eliminato dal Cham in Coppa Svizzera

Inizio di stagione decisamente travagliato per il Lugano in questa stagione. Dopo essere stato eliminato in Europa, i bianconeri sono clamorosamente inciampati a Cham, sq...
17.08.2025
Sport

"Basta regali all’estero: aiutiamo i giovani, gli anziani e i prodotti svizzeri"

Il Ticino continua a svuotarsi. I giovani, dopo la formazione, scelgono di andare oltre Gottardo in cerca di opportunità concrete e stipendi dignitosi. E non sono ...
17.08.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto