Svizzera, 12 giugno 2023

Socialista vuole limitare gli spazi che si possono affittare, ma vive in un appartamento da 150m2

In una recente tavola rotonda organizzata dal ministro dell'Economia Guy Parmelin l'Associazione degli inquilini aveva proposto di limitare lo spazio abitativo che una persona può affittare.
Si tratterebbe quindi di fissare il numero di persone autorizzate a vivere in una determinata dimensione di abitazione, al fine di incoraggiare un “uso ottimale” dei nuovi alloggi in affitto.

Questa proposta solleva la questione della crescente domanda di maggiore spazio abitativo per persona dal momento che la tendenza a creare nuclei familiari composti da una o due persone contribuisce alla carenza di alloggi.

Il quotidiano "Tages-Anzeiger" ha verificato se alcuni membri di spicco dell'Associazione degli inquilini rispettassero essi stessi questa proposta. Ad esempio, la consigliera nazionale socialista Jacqueline Badran (nella foto), membro del comitato dell'associazione, vive con il marito in un condominio di Zurigo, occupando due trilocali con una superficie abitativa totale di almeno 150 metri quadrati, ossia una media di 75 metri quadrati a persona, ben al di sopra della media svizzera.



Il giornale osserva che il politico vive in un alloggio superiore alla media e si stupisce dell'invito dell'Associazione degli inquilini a vivere in modo più frugale. Jacqueline Badran non ha potuto essere contattata per commentare questa contraddizione.

Il presidente dell'associazione, il socialista Carlo Sommaruga, vive invece in uno spazio più ristretto a Ginevra, affittando un appartamento di quattro stanze per la sua famiglia. Michael Töngi, vicepresidente dell'associazione, vive in un appartamento di 55 metri quadrati in una fattoria di sua proprietà.

Va notato che questa idea di limitare il consumo di spazio abitativo non è ancora stata elaborata in termini concreti e non è stata presentata alla tavola rotonda. Carlo Sommaruga ha dichiarato a titolo personale di non voler portare avanti questa idea.

Guarda anche 

Virginia Giuffre si toglie la vita a 41 anni: fu la voce delle vittime di Epstein

Virginia Giuffre, una delle figure più emblematiche nella battaglia contro gli abusi sessuali legati a Jeffrey Epstein, si è spenta tragicamente nella su...
26.04.2025
Mondo

La Svizzera fra i (pochi) paesi con cui gli Stati Uniti vogliono negoziare

Secondo Karin Keller-Sutter, la Svizzera fa parte del gruppo di 15 Paesi con cui gli Stati Uniti vogliono trovare una rapida soluzione alla questione dei dazi doganali. G...
26.04.2025
Svizzera

Spari e tensioni tra India e Pakistan dopo una strage di turisti

Uno scambio di spari tra forze indiane e pakistane è avvenuto durante la notte lungo il confine di fatto tra India e Pakistan nel Kashmir, in seguito a precedenti ...
26.04.2025
Mondo

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'...
25.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto