Ticino, 16 maggio 2023

Previsti disagi al traffico per il Ponte dell'Ascensione

Il cantiere sull’A9 a pochi passi dal confine, attivo ormai da anni, andrà in pausa durante la stagione turistica, a partire dal prossimo ponte dell’Ascensione. Attualmente, i lavori in corso nella galleria di San Fermo creano - com’è noto - diversi problemi di congestionamento, soprattutto negli orari di punta. Ecco che, in previsione dei numerosi ponti per vacanza che vedranno aumentare in modo considerevole il traffico sulle varie autostrade, il cantiere appena dopo il valico di Brogeda si fermerà concedendo una tregua agli automobilisti.

Da oggi, e fino al mese di settembre, le corsie di marcia verranno ripristinate, in modo da alleviare i possibili disagi legati all’aumento del traffico durante la stagione turistica. I prossimi giorni sono previsti comunque code e ritardi, a
causa del susseguirsi di festività che favoriranno l’esodo dei turisti elvetici. A cominciare dal ponte dell’Ascensione di giovedì 18 maggio, cui seguiranno la Pentecoste del 29 maggio e il Corpus Domini dell’8 giugno. Disagi alla viabilità si prevedono sulla A2 (nei tratti Erstfeld – Biasca galleria autostradale del San Gottardo – tra Lugano e Mendriso e a Chiasso al valico), all’ingresso delle gallerie del San Gottardo e del San Bernardino, dove sono attese lunghe code in direzione sud a partire da mercoledì pomeriggio prima dell’Ascensione e del Corpus Domini e da venerdì a mezzogiorno nel week-end di Pentecoste.

Il controesodo, in direzione opposta, inizierà presumibilmente dal pomeriggio di domenica (Ascensione e Corpus Domini) e nel pomeriggio del lunedì di Pentecoste.

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto