Ticino, 05 maggio 2023

“Cassa malati dei cittadini di Campione d'Italia a carico dei ticinesi?”

È notizia degli scorsi giorni che i cittadini residenti a Campione d'Italia potranno di nuovo usufruire della sanità svizzera. Questo sulla base di una sentenza del Tribunale amministrativo regionale lombardo che riassegna ai cittadini di Campione d’Italia il diritto di avvalersi di strutture ticinesi per l’assistenza sanitaria. Una decisione che preoccupa alcuni granconsiglieri ticinesi (Alessandro Mazzoleni, Sem Genini, Maruska Ortelli e Eolo Alberti) che hanno inviato al Consiglio di Stato un'interpellanza sul tema. A preoccupare i deputati è principalmente la questione dei costi, ossia se non vi è il rischio che i costi della sanità dei cittadini di Campione non finisca a carico del canton Ticino.



“Non va dimenticato – scrivono gli interpellanti - che se un assicurato non corrisponde il tributo domandato per l’assicurazione quest’ultimo rientra nella cosiddetta cerchia degli assicurati morosi. I Costi di quest’ultima cerchia di cittadini, che nel nostro Cantone salvo errori nel 2021 contava già oltre 24'000 unità, ricadono integralmente a carico dei nostri contribuenti. Non solo i ticinesi si vedrebbero quindi obbligati a finanziare ulteriori sussidi per le Casse malati bensì pure rischiano di dover assumere ulteriori costi per nuovi casi di morosi”.

I quattro granconsiglieri pongono quindi una serie di domande al governo, che vertono sul numero di morosi, quanti di essi sono svizzeri e stranieri e in seguito altre domande specifiche sulla questione Campione, ossia a che punto sono le trattative con le autorità italiane sulla sanità dei residenti dell'enclave e se si è preso in considerazione la possibilità che i costi della sanità dei campionesi finisca a carico del canton Ticino.


Guarda anche 

L'industria farmaceutica ogni anno versa centinaia di milioni di franchi a medici e ospedali svizzeri

Ogni anno l'industria farmaceutica versa centinaia di milioni di franchi nei conti di medici privati, organizzazioni, aziende e istituzioni operanti nel settore sanit...
15.09.2023
Svizzera

“Canzoni italiane e prese in giro sui romandi, non era meglio una celebrazione più sobria?”

Ieri la Svizzera celebrava i 175 anni della Costituzione federale, un evento festeggiato anche dal parlamento a Palazzo federale. La commemorazione organizzata non &egrav...
13.09.2023
Svizzera

La Confederazione ha speso 5 miliardi in costi sanitari legati al Covid

La Confederazione ha speso 5 miliardi di franchi per i costi sanitari diretti derivanti dalla pandemia Covid-19 tra il 2020 e il 2022. Il costo per i Cantoni è sti...
22.06.2023
Svizzera

"Quanti frontalieri lavorano per la Confederazione?"

Quanti sono i frontalieri che lavorano per la Confederazione? Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato oggi un'interpellanza in cui chiede di sapere quant...
16.06.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto