Ticino, 07 aprile 2023

Coltamai: "Quelle ossa sono in magazzino da vent'anni"

L’inchiesta attorno alla ditta di onoranze funebri Coltamai di Mendrisio prosegue. Agenti di polizia e funzionari del Ministero pubblico scavano anche nel passato dell’azienda. Intervistato da L’Informatore, il titolare Fernando Coltamai ha preso posizione e continua a sostenere la regolarità del suo operato. È lo stesso Coltamai a confermare che “nel magazzino dell’impresa sono state trovate otto cassette di resti umani ben disposte in ordine. Nel magazzino, non nel solaio come asseriva chi mi ha accusato”. Le ossa umane rinvenute nel magazzino sono state trovate ancora prima dell’inizio degli scavi nel giardino dell’impresa. 


Cosa ci facevano lì? “Le otto cassette di ossa erano destinate agli ossari. Sono state collocate in magazzino e nessuno le ha più reclamate”, risponde il titolare al settimanale. Ma c’è di più: “Quelle cassette – continua – sono nel nostro magazzino da oltre vent’anni”. Gli scavi proseguono. “In due settimane hanno trovato una quantità di frammenti ossei che riempirebbe mezza scatola di scarpe. Era terra che avevo recuperato da un cantiere in un cimitero”.

Indagato per truffa e turbamento della pace dei defunti, Coltamai si dice sereno e desideroso di portare avanti la sua attività. “Chi ha tentato di fare questo per farmi cessare l’attività, rimarrà deluso. Per me questo è un nuovo stimolo a continuare almeno ancora vent’anni”.

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto