Opinioni, 29 marzo 2023

Piazza finanziaria: quo vadis?

Moltissimi cittadini affiliati a Credit Suisse sono preoccupati: cosa ne sarà dei conti o dei loro investimenti? Negli ultimi 20 anni la nostra Piazza finanziata ha subito delle perdite non indifferenti: abbiamo perso competenze professionali locali. La fusione tra UBS e la morente Credit Suisse è solo l’ultimo contraccolpo inatteso.



Mi chiedo anche se sia il caso di dare dei bonus a questi manager che hanno de facto fatto “fallire” un fiore all’occhiello della finanza Svizzera. Perché non dare loro dei malus almeno da recuperare parte del maltolto? Intanto le banche subiscono ad oltranza un invasione dall’estero e i Ticinesi vengono sempre più soppiantati dal frontaliere di turno. Attorno a questo caso ci sono moltissimi ragionamenti da mettere sul tavolo delle discussioni, sperando di raggiungere al più presto delle soluzioni concrete.

Candidata uscente in GC
Lega dei Ticinesi
Lista 13; Nr. 39

Guarda anche 

A scuola di anarchia!

Alcune scuole del nostro cantone hanno informato i genitori degli allievi che mercoledì 10 maggio gli istituti saranno in sciopero. Una cosa mai vista e inaudita. ...
06.05.2023
Opinioni

8 marzo tutti i giorni!

La violenza sulle donne, purtroppo, è sempre d'attualità. La situazione in Ticino parla chiaro: il numero degli abusi sembra destinato ad aumentare. ...
08.03.2023
Opinioni

La scuola si (s)livella

È dal 2011 che si proponeva il superamento dei livelli. L'apertura di un cantiere di ristrutturazione del modello di scuola media è oggi innovativo, dop...
15.02.2023
Opinioni

Farmaci: il Cantone fermi quest’emorragia

Mercoledì scorso, la scarsità di farmaci d'importanza vitale, percepibile ormai anche a livello ambulatoriale, ha spinto il Consiglio federale ad istitu...
07.02.2023
Opinioni