Svizzera, 28 marzo 2023

Sospetto truffatore dei crediti covid arrestato all'aeroporto mentre cercava di lasciare la Svizzera

Un uomo di 31 anni è stato arrestato a fine febbraio all'aeroporto di Zurigo mentre cercava di lasciare la Svizzera. È accusato di aver richiesto e ottenuto un credito Covid di 287'530 franchi come amministratore di una società registrata a Zugo nell'estate del 2020, dichiarando un falso fatturato di 3 milioni di franchi.



Come riporta “20 minuten”, l'accusato è inoltre sospettato di aver abusato del credito utilizzandolo esclusivamente per garantire il fabbisogno di liquidità corrente. In un comunicato stampa di lunedì, la polizia cantonale di Zugo ha spiegato che dopo l'ottenimento del credito Covid sono seguite "diverse transazioni a cinque cifre", tanto che l'intera somma è stata spesa in soli quattro giorni. I quasi 300'000 franchi sono stati prelevati in contanti o trasferiti ad altre società o persone fisiche prelevando cifre ingenti.


Guarda anche 

Si appostava vicino ai bancomat e derubava gli anziani, arrestato dopo 11 anni di rapine

Per anni un cittadino francese ha derubato anziani nella svizzera romanda, facendo finta di aiutarli. L'uomo, un 39enne, si appostava vicino ai bancomat e quando si a...
30.05.2023
Svizzera

Imprenditore intasca 1,2 milioni di franchi inviando fatture false

Un imprenditore attivo a Zurigo ha truffato il Cantone inviando fatture false per un totale di 1,2 milioni di franchi, prima di essere scoperto. Giovedì il Ministe...
28.05.2023
Svizzera

Nel suo breve soggiorno in Svizzera un giovane calciatore truffa alberghi e commercianti

Una speranza del calcio francese si è distinto anche fuori dal campo in un breve soggiorno in Svizzera la scorsa estate. Dopo aver trascorso due settimane in un al...
21.05.2023
Svizzera

Più di un miliardo di franchi di crediti Covid sono irrecuperabili

Nel 2020 la Confederazione aveva concessocirca 137'000 prestiti Covid senza interessi, per un ammontare di 17 miliardi di franchi svizzeri. Questi prestiti sono stati...
01.05.2023
Svizzera