Svizzera, 16 marzo 2023

Credit Suisse annaspa e chiede aiuto allo Stato

Mentre il suo titolo ha continuato a battere record negativi mercoledì, il Credit Suisse avrebbe chiesto alla Banca nazionale svizzera (BNS) e all'Autorità svizzera di vigilanza sui mercati finanziari (Finma) "un contributo rassicurante", secondo quanto riportato dal "Financial times", citando fonti anonime vicine alla questione.

Le azioni del Credit Suisse hanno subito un forte calo mercoledì. Il titolo è stato fortemente penalizzato dall'avversione al rischio nel settore bancario e dalle dichiarazioni del principale azionista del gruppo bancario con sede a Zurigo, che ha escluso qualsiasi nuovo sostegno finanziario.

Alla chiusura della Borsa svizzera, il titolo della seconda banca svizzera è crollato del 24,2% a 1,697 franchi, recuperando un po' dopo il nuovo minimo storico di 1,55 franchi e con un grande volume di 497,3 milioni di azioni scambiate. Dall'inizio dell'anno, l'azione della seconda banca svizzera ha perso il 38,4%.



Anche la capitalizzazione di mercato ha continuato a crollare a 6,8 miliardi di franchi, rispetto ai 59 miliardi di franchi della rivale UBS e agli 11,3 miliardi di franchi di Julius Bär.

Gli analisti di Capital Economics hanno scritto in un commento che il calo è dovuto a un'avversione al rischio generalizzata nei confronti dei titoli bancari. "Mentre i mercati finanziari sembravano essersi calmati dopo la saga di SVB, il sell-off dei titoli bancari europei è ripreso questa mattina a causa delle preoccupazioni sulla forza del Credit Suisse", hanno affermato.

Guarda anche 

“La piazza finanziaria internazionale svizzera è morta”

L'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS sancisce la fine dellaa piazza finanziaria svizzera come piazza finanzaria internazionale. È l'opinione di ...
26.03.2023
Svizzera

"Americani e francesi stavano prendendo a calci il cu*o degli svizzeri"

Il Financial Times britannico ha descritto in dettaglio gli ultimi giorni del Credit Suisse. L'articolo, supportato da informazioni provenienti da vari stakeholder di...
23.03.2023
Svizzera

"Manager Credit Suisse e FINMA non all’altezza"

L'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS è una “vergogna” la cui colpa cade ricade sui manager dell'(ex) seconda banca svizzera e della ...
22.03.2023
Svizzera

“UBS diventerà un colosso che controllerà la Svizzera”

Con l'acquisizione di Credit Suisse, UBS diventerà un “colosso” che controllerà la Svizzera. È l'opinione di Marc Chesney, dirett...
22.03.2023
Svizzera