Svizzera, 15 marzo 2023

"La Confederazione compensi i mancati versamenti della BNS ai cantoni"

Nel 2022 la Banca nazionale svizzera ha registrato perdite per oltre un centinaio di miliardi. Una delle conseguenze di queste perdite è che, per l'anno 2023 ma verosimilmente anche per gli anni a venire, non ci sarà nessuna distribuzione degli utili ai cantoni. Per il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri questi mancati versamenti dovranno essere garantiti dalla Confederazione, in modo da non mettere in difficoltà i cantoni. In tal senso il deputato leghista ha presentato una mozione al Consigliomfederale. "Il rischio – scrive Quadri è che i Cantoni, per compensare la mancata entrata, specialmente se tale situazione si protrarrà sull’arco di anni, decidano aggravi fiscali – o aumenti delle tasse causali – a carico dei cittadini, già confrontati con gli aumenti dei prezzi e l’esplosione dei premi di cassa malati".



Secondo Quadri il contributo minimo della BNS quando l'utile lo permette, di 1,3 miliardi deve essere garantito, somma che verrebbe versata risparmiando nei settori dell'asilo e degli aiuti all'estero. "E’ quindi necessario che il CF federale riduca la spesa di pertinenza dell’asilo – applicando finalmente politiche migratorie più restrittive e disincentivanti – e gli aiuti all’estero fino a conseguimento di tale importo, che verrà poi distribuito ai Cantoni per compensare i mancati versamenti della BNS".


Guarda anche 

“Il Consiglio federale fermi l'aumento dei prezzi della Posta”

Il Consiglio federale dovrebbe intervenire e fermare l'annunciato aumento dei prezzi della Posta. È quello che chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri i...
14.03.2023
Svizzera

“La Confederazione faccia pressione sull'Italia peché rispetti gli accordi di Dublino”

Dallo scorso mese di dicembre l'Italia non applica più gli accordi di Dublino e di conseguenza non accettano più rinvii di richiedenti l'asilo sul s...
09.03.2023
Svizzera

“Si limiti l'accesso alle auto dei frontalieri che viaggiano con un solo conducente”

Il Consiglio federale deve concedere ai cantoni la possibilità di limitare l'accesso alle auto di frontalieri che viaggiano con un unico conducente. È q...
07.03.2023
Svizzera

“Sospendere Schengen finchè l'Italia non torna ad applicare l'accordo di Dublino”

Gli accordi di Schengen devono essere sospesi finchè l'Italia non tornerà ad applicare quello di Dublino. È quanto chiede una mozione presentata ...
02.03.2023
Svizzera