Sport, 16 marzo 2023

132” di troppo: al Lugano non è più permesso sbagliare

Questa sera alla Cornèr Arena andrà in scena la seconda sfida contro il Ginevra: dopo il KO de Les Vernets, non sono ammessi passi falsi casalinghi

LUGANO – Dopo la gioia vissuta una settimana fa, in casa, contro il Friborgo, questa sera il Lugano torna in pista tra le mura amiche per vedersela col Ginevra per gara-2 dei quarti di finale di playoff. Se contro i burgundi si arrivava a gara-2 dei pre-playoff con i bianconeri in vantaggio nella serie, visto il blitz immediato alla BCF Arena, e con la possibilità di chiudere immediatamente la contesa, questa volta – esattamente come avvenuto lo scorso anno contro lo Zugo – sono i sottocenerini a dover vincere per forza per non rischiare di vedere la serie prendere una strada non certo positiva. La sconfitta patita martedì in quel di Ginevra brucia ancora, anche perché per 40’ il Lugano se l’è giocata alla pari con la miglior squadra della regular season.
 
 
Come sappiamo, però, nei playoff sono i dettagli a fare la differenza e a Les Vernets sono stati proprio quelli a segnare il destino di gara-1. Non solo il doppio colpo da KO incassato a inizio terzo periodo, quando Filppula e Miranda hanno mandato in visibilio i loro tifosi nell’arco di 28”, ma anche l’incapacità di gestire a lungo il vantaggio iniziale firmato da Andersson. 

 
 
1’39 dopo, infatti, Herburger si è fatto penalizzare in modo del tutto sciocco e dopo soli 5” di powerplay Karrer è riuscito a rimettere in palio la contesa. Ecco i dettagli che possono fare tutta la differenza del mondo, un po’ come avvenne lo scorso anno con lo Zugo che si impose per 4-0 nella serie, col Lugano che non sfigurò praticamente mai ma manco tutti i momenti chiave di ogni singolo match. Per evitare che ciò accada, a partire da questa sera i ragazzi di Gianinazzi dovranno dare prova di carattere, coraggio e soprattutto di testa.

Guarda anche 

"Si dedichi una via a Giuliano Bignasca a Lugano"

A 10 anni dalla scomparsa di Giuliano Bignasca, la sezione di Lugano della Lega dei Ticinesi chiede al Municipio che venga dedicata una via al fondatore del movimento pol...
31.03.2023
Ticino

“Dave Gardner, un maestro. Cambiò la nostra mentalità”

AMBRÌ - Dave Gardner, scomparso nei giorni scorsi all’eta di 70 anni, è stato uno dei giocatori più importanti della storia dell&rsqu...
30.03.2023
Sport

Un viaggio durato poco. Un anno con gli stessi errori. Solo Gianinazzi ha vinto il suo campionato

LUGANO – La prova di maturità, ancora una volta, il Lugano non l’ha superata. Il complesso bianconero ancora una volta è stato rimandato e ancor...
28.03.2023
Sport

Lugano, cala il sipario: il Ginevra spezza il sogno bianconero

LUGANO – Si sognava il ritorno per gara-7 a Ginevra. Ci si immaginava un’altra folle notte di hockey e di passione sotto le volte della Cornèr Arena, c...
27.03.2023
Sport