Opinioni, 07 marzo 2023

Il nano sapeva farci sentire importanti

Oggi ricorre il decennale della morte improvvisa di Giuliano Bignasca. Ho la fortuna di essere uno degli unici leghisti della prima ora rimasti, che dal Nano è stato ispirato e motivato. Continuo, dopo quasi trent’anni dal nostro primo incontro, a fare politica seguendo le sue orme, il che significa anche portare il mio modo di essere e il mio carattere nella mia attività parlamentare.

Un ricordo indelebile che conservo è il nostro primo incontro, quando mi ricevette in uno dei suoi alberghi una domenica alle 13.30. Ero un giovane che desiderava candidarsi, mi spiegò che serviva gente fresca e che avesse voglia di fare per il Ticino, dandomi una enorme voglia di cominciare davvero la mia vita politica. Sapeva far sentire importanti tutti i leghisti, dai più esperti ai neofiti, trasmettendoci una enorme motivazione.



Anche in momenti in cui ero stanco, mi ha spinto a resistere, per lui e per me “non mollare mai” è più di un motto, soprattutto dopo sedici anni di candidature senza elezione. Mi disse che se qualcuno mi minacciava mi avrebbe difeso lui, di andare avanti e di creare la Lega a Mendrisio: detto fatto e siamo ancora qua.

Ai tempi delle prime liste, ci convocava dal mattino per la sera, e non posso scordare le serate a mangiare tutti insieme, con lui che teneva i suoi discorsi e noi che lo ascoltavamo con ammirazione. Amo il Ticino e Lega per me è Ticino, soprattutto ceto medio e basso, per cui lavoro da 32 anni: tutto grazie al Nano.

Massimiliano Robbiani 

Guarda anche 

80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore della Lega dei Ticinesi e combattente per la libertà e il Ticino

In occasione dell'80° anniversario dalla nascita di Giuliano Bignasca, fondatore e anima della Lega dei Ticinesi, il Movimento desidera ricordare con gratitudine ...
10.04.2025
Ticino

Un SI convinto alla 13esima AVS!

I nostri anziani meritano una vecchiaia in cui non devono faticare per tirare la fine del mese e in cui, anzi, possono concedersi una vita dignitosa. Non devono essere in...
16.02.2024
Opinioni

Processioni storiche di Mendrisio: via i “Mori” non urtiamo la sensibilità di pochi Ma fatemi il piacere…

Siamo alla follia! Al giorno d’oggi, il politicamente corretto, ovvero la voglia di non offendere nessuno facendolo sentire discriminato a causa dell’orientam...
08.02.2024
Opinioni

"Commissioni di quartiere a Mendrisio: è giunta l’ora di cambiare registro?"

A che punto è la riforma delle commissioni di quartiere a Mendrisio? È quanto chiede il Consigliere comunale Massimiliano Robbiani in un'interrogazione ...
21.12.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto