Opinioni, 07 marzo 2023

Il nano sapeva farci sentire importanti

Oggi ricorre il decennale della morte improvvisa di Giuliano Bignasca. Ho la fortuna di essere uno degli unici leghisti della prima ora rimasti, che dal Nano è stato ispirato e motivato. Continuo, dopo quasi trent’anni dal nostro primo incontro, a fare politica seguendo le sue orme, il che significa anche portare il mio modo di essere e il mio carattere nella mia attività parlamentare.

Un ricordo indelebile che conservo è il nostro primo incontro, quando mi ricevette in uno dei suoi alberghi una domenica alle 13.30. Ero un giovane che desiderava candidarsi, mi spiegò che serviva gente fresca e che avesse voglia di fare per il Ticino, dandomi una enorme voglia di cominciare davvero la mia vita politica. Sapeva far sentire importanti tutti i leghisti, dai più esperti ai neofiti, trasmettendoci una enorme motivazione.



Anche in momenti in cui ero stanco, mi ha spinto a resistere, per lui e per me “non mollare mai” è più di un motto, soprattutto dopo sedici anni di candidature senza elezione. Mi disse che se qualcuno mi minacciava mi avrebbe difeso lui, di andare avanti e di creare la Lega a Mendrisio: detto fatto e siamo ancora qua.

Ai tempi delle prime liste, ci convocava dal mattino per la sera, e non posso scordare le serate a mangiare tutti insieme, con lui che teneva i suoi discorsi e noi che lo ascoltavamo con ammirazione. Amo il Ticino e Lega per me è Ticino, soprattutto ceto medio e basso, per cui lavoro da 32 anni: tutto grazie al Nano.

Massimiliano Robbiani 

Guarda anche 

“Elettricità, perché un aumento così alto a Mendrisio?”

L'Azienda industriale di Mendrisio (AIM) ha recentemente annunciato un aumento delle tariffe dell'elettricità per il 2024 del 18%. Un aumento importante ch...
01.09.2023
Ticino

"Si dedichi una via a Giuliano Bignasca a Lugano"

A 10 anni dalla scomparsa di Giuliano Bignasca, la sezione di Lugano della Lega dei Ticinesi chiede al Municipio che venga dedicata una via al fondatore del movimento pol...
31.03.2023
Ticino

“Un ente cantonale per le cure pediatriche a domicilio”

Il governo dovrebbe creare un ente cantonale per le cure pediatriche a domicilio. È questa la richiesta del granconsigliere Massimiliano Robbiani, che ieri ha pres...
25.03.2023
Ticino

"Docenti che protestano invece di fare lezione, il DECS intende intervenire?"

La protesta di docenti di alcuni istituti superiori ticinesi avvenuta ieri è al centro di un'interrogazione inoltrata dal granconsigliere Massimiliano Robbiani...
16.03.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto