Svizzera, 05 marzo 2023

Due detenuti con passaporto svizzero accusati di terrorismo non saranno trasferiti in Svizzera

La Confederazione rifiuta di far scontare la pena in Svizzera a due uomini con passaporto svizzero incarcerati in Marocco con l'accusa di terrorismo. I due sono stati condannati in relazione all'omicidio a sfondo jihadista di due giovani turisti scandinavi nel dicembre 2018 a Imlil. Dopo aver respinto due richieste di trasferimento presentate da uno dei due detenuti (nei confronti del quale, peraltro, è stato avviato un procedimento di privazione della cittadinanza), il 27 febbraio l'Ufficio federale di giustizia (UFG) ha emesso una decisione analoga per l'altro uomo, riporta l'emittente romanda "RTS".

In entrambi i casi, l'UFG si è basato su un parere negativo del Ministero pubblico di Ginevra, cantone nel quale i due risiedevano. Quest'ultimo ha scritto all'UFG il 17 febbraio opponendosi al trasferimento dei due detenuti. Le ragioni di queste obiezioni non sono note, ma sono chiaramente legate alla sicurezza. In un rapporto del Servizio delle attività informative della Confederazione (CRS) del 10 febbraio 2021 si afferma che uno dei due detenuti rappresenta "una minaccia per la sicurezza interna della Svizzera" a causa dei "suoi contatti con viaggiatori motivati dalla jihad" e dei suoi "possibili piani passati per raggiungere la zona siro-irachena".



Le famiglie e gli avvocati dei due contestano vigorosamente questi elementi. Intervistata da RTS, l'avvocato di uno dei due detenuti ha dichiarato che le condizioni di detenzione del suo cliente erano deplorevoli e che c'era il rischio concreto che questi ponesse fine alla sua vita. Un altro dei suoi avvocati, ha affermato che la Svizzera non starebbe svolgendo il suo ruolo di protezione dei suoi due cittadini. Negando che fossero terroristi e considerandoli prigionieri di una spirale giudiziaria segnata dall'arbitrarietà, ha ritenuto che la Confederazione dovesse "riconoscere questa ingiustizia" e "fare tutto il possibile per rimpatriarli".

I rifiuti di trasferimento non sono soggetti a ricorso, ma i due avvocati intendono presentare nuove richieste.

Guarda anche 

Al grido di "Allah akbar" accoltella i passanti a Mulhouse, un morto e cinque feriti

Un algerino di 37 anni, già schedato perchè a rischio di “terrorismo”, è sospettato di aver ucciso una persona con un coltello e di aver ...
23.02.2025
Mondo

Invitava a compiere attentati terroristici via social: arrestato in Francia un influencer algerino

Un influencer di nazionalità algerina è stato arrestato dalle autorità francesi per aver esortato alla violenza contro la Francia. Il ministro dell&#...
23.01.2025
Mondo

Nel 2024 record di procedimenti legati al terrorismo

I recenti attentati perpetrati durante le vacanze a Magdeburgo e a New Orleans ricordano che la minaccia terroristica è sempre presente. Un problema globale che no...
07.01.2025
Svizzera

Turista svizzera uccisa in Algeria, per la stampa francese era un atto terroristico

Una turista svizzera è stata uccisa in Algeria dieci giorni fa, rivela il quotidiano francese "Libération" questo martedì 22 ottobre. Sedut...
23.10.2024
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto