Svizzera, 02 marzo 2023

“Sospendere Schengen finchè l'Italia non torna ad applicare l'accordo di Dublino”

Gli accordi di Schengen devono essere sospesi finchè l'Italia non tornerà ad applicare quello di Dublino. È quanto chiede una mozione presentata oggi dal Consigliere nazionale Lorenzo Quadri. A metà dicembre l'Italia aveva unilateralmente deciso di sospendere gli accordi di Dublino che regolano il rinvio dei richiedenti l'asilo verso il primo paese in cui presentano domanda di asilo.

“La pressione sulla porta sud della Svizzera aumenta, e non tutti i migranti economici che arrivano sono semplicemente in transito attraverso il nostro Paese” si legge nella mozione di Quadri, che in seguito cita una responsabile della Segreteria per la migrazione secondo cui l'Italia non ha ancora indicato una tempistica su quando riprenderà ad applicare gli accordi di Dublino.



Il comportamento italiano, aggiunge Quadri, mostra come gli accordi di Schengen e Dublino non funzionano: “altrimenti gli ingressi illegali di persone provenienti da Paesi terzi considerati come sicuri, ovvero tutti quelli che circondano la Svizzera, dovrebbero essere sistematicamente impediti ed i richiedenti immediatamente espulsi”.

“Del resto – conclude l'esponente della Lega - vari Stati membri UE sospendono l’applicazione delle regole di Schengen ad ogni crisi migratoria, anche per lungo tempo”.
Per questo motivo Quadri chiede al Consiglio federale di sospendere l’applicazione dell’accordo di Schengen e quindi ripristinare i controlli sistematici al confine con l’Italia, almeno fino a quando da parte italian non si decida di riattivare l’accordo di Dublino.

Guarda anche 

Il ministro italiano dell’Istruzione ribadisce la linea dura: «Nessuno pensi di poter vivere nel nostro Paese violando le regole»

ITALIA - ll ministro italiano dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto con toni netti sul tema della legalità. In un’i...
26.08.2025
Mondo

In un discorso Cassis elogia i partiti al potere in Italia come "l'inizio di una nuova era"

Il Consigliere Federale Ignazio Cassis ha tenuto martedì a Berna un discorso sorprendente, in cui riconosce i meriti della direzione politica dell'Italia davan...
22.08.2025
Svizzera

Il festival delle strumentalizzazioni

E’ assai fastidioso, per usare un eufemismo, che il Festival del film di Locarno – beneficiario di un contributo cantonale aumentato negli scorsi anni a 3.4 m...
10.08.2025
Svizzera

I dazi di Trump non diventino la scusa per ridursi a colonia dell’UE

In modo tanto prevedibile quanto squallido, gli “euroturbo” adesso tentano di strumentalizzare la stangata sui dazi arrivata da Washington (legata principalme...
03.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto