Svizzera, 28 febbraio 2023

“Svizzeri sfrattati per fare posto a asilanti, la Confederazione intervenga”

La Confederazione deve intervenire affinchè gli sfratti di cittadini svizzeri a favore di richiedenti l'asilo cessino immediatamente. Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato una interpellanza al Consiglio federale sugli sfratti di cittadini svizzeri avvenuti negli scorsi giorni. “La situazione - scrive Quadri - è inaccettabile. A maggior ragione quando il proprietario dell’immobile è un ente pubblico. Le persone sfrattate sono non di rado di condizione economica modesta. Per loro non è facile trovare una nuova sistemazione”.

Questi sfratti, sottolinea l'esponente della Lega, generano inoltre tensioni tra comuni e cantoni, come avvenuto a Windisch nel canton Argovia, dove sono stati decisi dal cantone contro la volontà del comune.



Per questi motivi, Quadri chiede al Consiglio federale per avere chiarimenti su tali sfratti, se ve ne siano stati altri non riportati dai media, da dove provengono i richiedenti l'asilo alloggiati con tali modalità, quale sia la sua l'opinione su quanto accaduto, se è sua intenzione intervenire affinchè non si ripetano più simili situazioni e, infine, se è intenzione della Confederazione continuare ad accogliere richiedenti l'asilo anche se evidentemente non ci sono più spazi disponibili.


Guarda anche 

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

Tassa di transito: Bruxelles s’inalbera

La tassa di transito per gli automobilisti stranieri che attraversano la Svizzera da confine a confine senza fermarsi, approvata in settembre all’unanimità d...
26.10.2025
Svizzera

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto