Svizzera, 27 febbraio 2023

Per l'ambasciatrice ucraina “la neutralità svizzera non è più d'attualità”

La Svizzera non può rimanere neutrale di fronte alla “guerra di aggressione” della Russia contro l'Ucraina, ha dichiarato l'ambasciatrice ucraina in Svizzera Iryna Venediktova (nella foto) in un'intervista rilasciata domenica alla SonntagsZeitung. "Si tratta di difendere l'ordine giuridico internazionale e i diritti umani", ha dichiarato l'ambasciatrice.

"Il principio svizzero di neutralità si basa su accordi presi nei secoli scorsi", ha affermato Venediktova. "Ma con l'istituzione del diritto internazionale dopo la Seconda guerra mondiale, la situazione è cambiata radicalmente. L'attacco è illegale, la difesa è legale". Gli altri Paesi dovrebbero aiutare il Paese attaccato a mantenere la propria sovranità".



Tuttavia, l'ambasciatrice sostiene di rispettare la neutralità svizzera. Ma per favore, lasciate che altri Paesi inviino all'Ucraina le loro armi di fabbricazione svizzera". L'ambasciatrice chiede una rapida modifica della legge sulla riesportazione delle armi di fabbricazione svizzera, attualmente in discussione in Parlamento.

Guarda anche 

La direttrice della Ruag sempre più nella bufera, "non farei una cosa simile"

Brigitte Beck, la direttrice della Ruag, azienda produttrice di armi il cui unico azionista è la Confederazione, rischia grosso dopo le sue controverse dichiarazio...
27.05.2023
Svizzera

La direttrice della Ruag invita i paesi europei a ignorare il Consiglio federale

Non capita spesso che i dirigenti di aziende legate alla Confederazione invitino pubblicamente a ignorare quanto deciso dal Consiglio federale. Ma è esattamente qu...
22.05.2023
Svizzera

Gli USA si dicono pronti a inviare caccia F-16 in Ucraina

Gli Stati Uniti starebbero per consentire l'invio di caccia F-16 in Ucraina. Se confermato, esso marcherebbe una svolta importante nel sostegno occidentale a Kiev. ...
20.05.2023
Mondo

Quasi 14'000 ucraini hanno lasciato la Svizzera, per la prima volta le partenze superano gli arrivi

Negli ultimi mesi è cresciuto il numero di richiedenti l'asilo, o già rifugiati riconosciuti, di nazionalità ucraina che hanno fatto ritorno nel ...
16.05.2023
Svizzera