Svizzera, 17 febbraio 2023

Netto aumento del numero di residenti stranieri nel 2022

Il numero di residenti stranieri è nettamente aumentato l'anno scorso rispetto al 2021. Come riferisce la Segreteria di Stato per la Migrazione (SEM), nel 2022 gli arrivi per soggiorni di breve o lunga durata sono stati pari a 166'919 persone, di cui 76'286 lavoratori per attività di breve durata (+15%) e 90'633 lavoratori (+26%) per attività di lunga durata.

Allo stesso tempo, 73'736 stranieri con residenza permanente hanno lasciato la Svizzera. In definitiva, la migrazione netta (la differenza tra immigrazione ed emigrazione) è aumentata a 81'345 persone rispetto al 2021. Alla fine di dicembre 2022, i cittadini stranieri residenti in Svizzera in modo permanente erano 2'241'854. Si tratta di circa 30'000 persone in più rispetto a sei mesi prima. Circa due terzi di questi sono cittadini provenienti da Paesi dell'UE o dell'EFTA.



Secondo la SEM, l'aumento dei soggiorni di lunga durata è dovuto alla domanda delle aziende dei settori dei servizi, dell'industria e dell'edilizia. In particolare, i settori della pianificazione, della consulenza e dell'informatica, degli alberghi e dei ristoranti, del commercio e della sanità hanno registrato gli aumenti maggiori.

Gli italiani sono ancora la popolazione straniera più numerosa, con 335'755 residenti permanenti. Seguono i tedeschi (317'544), i portoghesi (257'829) e i francesi (157'769).

Guarda anche 

Natalità “storicamente bassa” nel 2022

Nel 2022 sono nati 82'045 bambini, ossia 7600 nascite in meno rispetto all'anno precedente. Una tendenza che dovrebbe continuare nel 2023. L'anno 2021 è...
01.05.2023
Svizzera

Nuovo boom di fallimenti nel primo trimestre dell'anno

Nei primi tre mesi dell'anno i fallimenti di imprese sono aumentati del 36%, raggiungendo quota 1'624. Questo dato arriva dopo che i fallimenti avevano già...
28.04.2023
Svizzera

“Limitare l’immigrazione: la Lega dei Ticinesi lo sostiene da decenni, adesso lo chiedono i cittadini di tutta la Svizzera”

La Lega dei Ticinesi con un comunicato stampa esprime soddisfazione per il risultato di un sondaggio secondo cui la maggioranza degli svizzeri vuole una limitazione dell&...
18.04.2023
Svizzera

I truffatori dei crediti covid hanno già incassato 300 milioni di franchi

La cronaca svizzera e locale, negli ultimi due anni, riporta regolarmente di crediti Covid ottenuti in modo fraudolento, spesso per importi pari a diverse centinaia di mi...
03.04.2023
Svizzera