Ticino, 16 febbraio 2023

Sempre più ticinesi decidono di cambiare genere

Sono sempre di più le transizioni di genere. 31 solo in Ticino lo scorso anno, il doppio rispetto al 2021; 140 nel Canton Berna, 101 a Zurigo città e 51 in Vallese. L’aumento delle richieste è dovuto alla modifica della legge entrata in vigore il 1 gennaio 2022, che grazie ad un alleggerimento della burocrazia permette alle persone che lo desiderano di cambiare sesso più facilmente. 


Fino a fine 2021, l'iter di approvazione era lungo, laborioso e impegnativo sia dal punto di vista psicologico che economico. Tra le centinaia di procedure avviate e/o concluse durante lo scorso anno, non sono mancati i casi abuso; anche se invero esigui - soltanto due - le motivazioni sono entrambe curiose: in un caso, un uomo del Canton Lucerna di 60 anni ha chiesto di cambiare sesso per poter anticipare il pensionamento, mentre nel secondo un 23enne, il cui cantone di residenza non è noto, non volendo prestare servizio militare né pagare la relativa tassa di esenzione, ha pensato di farsi riconoscere dallo Stato come donna.

Guarda anche 

33 radar delle polizie comunali e 4 della polizia cantonale, ecco dove

Controlli della velocità mobili Distretto di Leventina Polizie comunali Pollegio Distretto di Blenio Poli...
08.09.2025
Ticino

Caverzasio: "Premi di cassa malati: basta farsi spennare due volte"

VOTAZIONI - La nostra iniziativa è semplice, chiara, logica: se pago premi obbligatori, non devo essere tassato su quel denaro. Non è un privilegio. &Egr...
10.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Il Mattino della domenica replica ai democentristi: senza il nostro contributo l’iniziativa “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” non sarebbe mai riuscita

TICINO - Commentando il Preventivo 2026 del Cantone – che prevede un deficit di 100 milioni di franchi – l’Udc Ticino si attribuisce tutti i meriti p...
10.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto