Svizzera, 12 febbraio 2023

La Germania si libera di un pedofilo espellendolo in Svizzera

“Finalmente ce ne siamo liberati!” titola il tabloid tedesco Bild, riferendosi all'espulsione di un pedofilo afgano condannato per aver abusato di due bambini di 6 e 8 anni. L'uomo, tuttavia, non è stato rinviato nel suo paese d'origine ma in Svizzera. Il criminale è stato portato venerdì in treno da Weil am Rhein, vicino al confine con la Svizzera, a Basilea accompagnato da agenti della polizia tedesca. Come scrive il giornale tedesco, il pedofilo avrebbe chiesto ai funzionari informazioni sulla sua situazione futura. "La consegneremo immediatamente alle autorità svizzere. Poi andrete in un centro d'accoglienza", ha spiegato la polizia.

Poco prima di mezzogiorno, gli agenti sono arrivati al confine di Basilea con il 35enne. I funzionari doganali svizzeri hanno vietato ai giornalisti della "Bild" di filmare o scattare foto al confine. Si tratta di una "storia scottante", hanno detto i funzionari.



Secondo il Bild, non si sa per quanto tempo il criminale rimarrà in Svizzera. Non si sa nemmeno se sarà espulso nel suo Paese d'origine. L'autore del reato era già stato espulso nel suo Paese nel febbraio 2021, cioè prima che i Talebani prendessero il potere nell'estate dello stesso anno.

Ma nel dicembre 2022 è improvvisamente riapparso: il 35enne ha viaggiato da Basilea alla Germania in tram, per poi essere arrestato dalla polizia tedesco a Weil am Rhein. Ora è tornato dietro le sbarre.

Il rilascio dell'uomo era inizialmente previsto per il 13 febbraio. Avrebbe quindi potuto vivere in Germania da uomo libero. Poiché la Germania non effettua più deportazioni in Afghanistan a causa dei Talebani, era stata ventilata l'idea di trasferire il criminale in Svizzera, paese da cui è arrivato. Ipotesi che le autorità tedesche hanno poi messo in pratica.

Guarda anche 

Germania, decine di feriti e arresti in scontri tra polizia e estremisti di sinistra

Violenti scontri tra attivisti di estrema sinistra e polizia hanno provocato decine di feriti questo fine settimana a Lipsia, nella Germania orientale dopo che una manife...
05.06.2023
Mondo

Il Consiglio federale favorevole a vendere 25 carri armati alla Germania

Il Consiglio federale ha deciso di appoggiare la proposta della Commissione per la politica di sicurezza del Consiglio nazionale (CPS-N) di vendere 25 carri armati Leopar...
25.05.2023
Svizzera

Svizzera non fare scherzi: sotto con la Germania

RIGA (Lettonia) – Il mezzo passo falso contro i padroni di casa, che hanno così festeggiato l’accesso ai quarti di finale a spese della Slovacchia, &eg...
25.05.2023
Sport

100'000 franchi non gli bastano, vuole denunciare la Svizzera per la sua rendita da vedovo

Lo scorso ottobre, un vedovo si era rivolto alla Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) perchè si riteneva discriminato rispetto alle vedove. La CEDU gli a...
17.05.2023
Svizzera