Svizzera, 17 gennaio 2023

Accusato di aver ucciso la moglie con una dose letale di medicamenti

Un bernese di 51 anni è accusato di aver ucciso sua moglie somministrandole una dose letale di colchicina. Questo medicamento, utilizzato per il trattamento della gotta, può essere tossico a dosi elevate. L'uomo avrebbe comprato la sostanza su Internet e utilizzata per uccidere la moglie nel marzo 2021. L'aveva fatta ingerire a sua insaputa sotto forma di polvere, mescolata a vari piatti e bevande. Gli esami hanno dimostrato che la vittima aveva nel sangue una dose sei volte superiore a quella letale, ovvero l'equivalente di almeno 240 compresse.

La donna, 54 anni, si era recata in ospedale dopo aver sofferto di diarrea e dolori. Ma le fu detto che si trattava di una gastroenterite. Il giorno successivo è tornata in ospedale: si sospettava un norovirus. Due giorni dopo è morta per "insufficienza di organi multipli". Il marito è stato arrestato meno di un mese dopo.



In tribunale, lunedì, il 51enne è stato evasivo e confuso. Ha detto di aver messo solo pochi grammi di polvere nel caffè della moglie "per farle venire il mal di stomaco" e che era stata lei a ordinare la colchicina. Gli investigatori hanno trovato sul suo computer una ricerca di "veleni". La vittima stava consultando Google per chiarire sintomi che non riusciva a spiegare.

L'avvocato del bernese ritiene che dovrebbe essere condannato per omicidio colposo, in quanto non sapeva che la sostanza poteva essere fatale. L'opinione del Ministero pubblico è molto diversa e ha ricordato che, il giorno prima della morte della moglie, l'imputato aveva dichiarato il suo amore per l'amante e le aveva proposto una vacanza in Ticino. Ha chiesto 18 anni e mezzo di carcere per l'accusato, un "assassino senza scrupoli e assolutamente vigliacco".

Guarda anche 

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

Due islamisti a processo al Tribunale penale di Bellinzona, volevano creare uno stato islamico in Kosovo

Il Tribunale penale federale di Bellinzona (Ticino) sta processando da lunedì mattina due uomini, accusati di sostegno e partecipazione a un gruppo estremista di m...
04.11.2025
Svizzera

Duplicità, sprechi e stipendi d’oro nell’Amministrazione federale: il CDF accende i riflettori

BERNA - La Confederazione predica il risparmio, ma forse dovrebbe iniziare a praticarlo in casa propria. Secondo un recente rapporto del Controllo federale delle finan...
16.11.2025
Svizzera

La sua domanda d'asilo è stata respinta, ma può rimanere perchè ha trovato una famiglia ospitante

Un richiedente l'asilo iraniano, la cui domanda era stata respinta nel novembre 2020, potrà rimanere in Svizzera ed essere ospitato da una famiglia d'accog...
01.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto