Svizzera, 15 gennaio 2023

Si prende una multa salata per essersi addormentato sulla corsia d'emergenza,

Un sabato mattina dello scorso novembre la polizia ha trovato un'auto ferma sulla corsia d'emergenza dell'autostrada A13 nel canton San Gallo. All'interno dell'auto, con i fari e il motore ancora accesi, un uomo era seduto al volante e dormiva tranquillamente.

Interrogato, il 48enne ha spiegato di essere stato a una festa di Natale il giorno prima e di aver bevuto birra, secondo quanto si legge nell'atto di accusa del pubblico ministero di San Gallo, riportato dalla stampa.

Stanco, voleva riposarsi per qualche ora prima di tornare a casa. Dopo essere partito alle 5 del mattino, decise di fare un pisolino sulla corsia d'emergenza.



L'uomo ha dichiarato alla corte di non sapere che la corsia d'emergenza non era adatta a sonnellini improvvisati. Purtroppo non si è accorto che a un chilometro di distanza c'era un'area di sosta. Questo si spiega probabilmente con il fatto che aveva un tasso di alcol nel sangue superiore all'1 per mille quando è stato svegliato dagli agenti.

Il suo sonnellino gli costerà caro. Il tribunale di San Gallo gli ha infatti inflitto una pena sospesa di 40 giorni di multa a 100 franchi l'uno per un periodo di prova di quattro anni, pari a 4000 franchi. Ma dovrà pagare questa somma solo se commette un altro reato durante questo periodo. Dovrà comunque pagare una multa di 1500 franchi, oltre a spese processuali e altre spese per 650 franchi per un totale di 2150 franchi. Infine, essendo già stato condannato per guida in stato di ebbrezza nel 2017, potrebbe non rivedere la patente a breve.

Guarda anche 

L'aver fumato crack nei bagni di un treno gli costa caro

Il 12 agosto 2022, un treno in partenza da Münchenbuchsee, nel canton Berna, ha subito un ritardo di 20 minuti dopo che è scattato l'allarme antincendio. ...
30.03.2023
Svizzera

Autista Uber espulso per aver aggredito sessualmente una cliente

Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino eritreo che nel 2018 aveva aggredito sessualmente una giovane donna prima di tentare di investirl...
28.03.2023
Svizzera

Pagava stipendi da 4 franchi all'ora, condannato per traffico di esseri umani

Il titolare di un'impresa di intonacatura che sfruttava dei lavoratori dell'Europa dell'Est è stato riconosciuto colpevole di dumping salariale e di al...
22.03.2023
Svizzera

In tre condannati a carcere e migliaia di franchi di spese e risarcimento per aver aggredito dei controllori

Il Tribunale distrettuale di Zurigo ha condannato due uomini e una donna per aver aggredito dei controllori e delle guardie di sicurezza dei trasporti pubblici. I fatti r...
14.03.2023
Svizzera