Svizzera, 12 gennaio 2023

Autista di bus sanzionato per aver guidato senza patente e sotto l'effetto di stupefacenti

Il tribunale penale di Basilea Campagna ha condannato martedì un autista di autobus di 38 anni a una pena detentiva sospesa di 13 mesi e a una multa sospesa di 6'270 franchi. Le accuse comprendono la messa in pericolo della vita degli altri, la guida senza patente e la violazione della legge sugli stupefacenti. "Il tuo posto non è sulla strada", gli ha detto chiaramente il giudice. Gli è stato inoltre vietato il trasporto professionale di passeggeri per cinque anni.

Tutto è iniziato con una discussione con un altro automobilista a un incrocio di Muttenz (BL) nel settembre 2019, al di fuori del contesto del suo lavoro. Al volante della sua auto, si è fatto prendere dal panico a causa della folla intorno al suo veicolo ed è fuggito. Un uomo ha poi cercato di trattenerlo saltando sul cofano dell'auto. L'uomo è poi caduto dal veicolo ma non si è mai fatto riconoscere. Dopo essere fuggito, l'imputato si è infine presentato alla polizia, che lo ha trattenuto in cella per tutta la notte. Gli è stata ritirata la patente di guida.



Sul posto di lavoro, il trentenne è stato temporaneamente trasferito in officina, nascondendo al suo datore di lavoro, l'azienda dei trasporti pubblici di Basilea (BVB), il vero motivo del ritiro della patente. Poco dopo aver riavuto la patente, ha dovuto restituirla di nuovo perché è risultato positivo alla cocaina durante un test antidroga, sempre al di fuori del contesto lavorativo. Non ha informato il suo datore di lavoro e ha continuato a lavorare come autista nel reparto trasporti per 250 giorni, fino all'autunno del 2022.


Guarda anche 

Autista Uber espulso per aver aggredito sessualmente una cliente

Il Tribunale federale ha confermato l'espulsione di un cittadino eritreo che nel 2018 aveva aggredito sessualmente una giovane donna prima di tentare di investirl...
28.03.2023
Svizzera

Pagava stipendi da 4 franchi all'ora, condannato per traffico di esseri umani

Il titolare di un'impresa di intonacatura che sfruttava dei lavoratori dell'Europa dell'Est è stato riconosciuto colpevole di dumping salariale e di al...
22.03.2023
Svizzera

In tre condannati a carcere e migliaia di franchi di spese e risarcimento per aver aggredito dei controllori

Il Tribunale distrettuale di Zurigo ha condannato due uomini e una donna per aver aggredito dei controllori e delle guardie di sicurezza dei trasporti pubblici. I fatti r...
14.03.2023
Svizzera

La moglie muore asfissiata durante un gioco sessuale, condanna accorciata da 13 a 3 anni

Un notaio di Soletta, accusato di aver ucciso la moglie con un cuscino una notte trascorsa nella loro casa di vacanza in Vallese, ha visto la sua pena in carcere acciorci...
10.03.2023
Svizzera