Svizzera, 02 gennaio 2023

La Svizzera verso i 9 milioni di abitanti, “ impieghiamo più persone di quelle di cui abbiamo veramente bisogno”

Dall'introduzione della libera circolazione delle persone nel 2002, la popolazione svizzera è cresciuta due volte più velocemente di quella della Gran Bretagna o della Francia e addirittura venti volte più velocemente di quella della Germania, analizza la "SonntagsZeitung". In vent'anni, l'aumento è del 20%, che corrisponde a un incremento di 1,4 milioni di persone. Di conseguenza, si prevede che il numero di abitanti raggiungerà quota 9 milioni entro la fine del 2023.

Se da una parte, sottolinea il domenicale svizzerotedesco, questa crescita demografica è espressione di un'economia fiorente e segno che la qualità della vita è elevata vi è anche un lato negativo: lo spazio abitativo diventa sempre più scarso e costoso, le infrastrutture sono sotto pressione e l'integrazione di così tanti stranieri diventa sempre più difficoltoso.



Per lo storico dell'economia zurighese Tobias Straumann, la tendenza a lungo termine è preoccupante. "L'economia dice di aver bisogno di tutti i lavoratori qualificati in modo che anche la produttività possa aumentare. Ma questo non è vero, la produttività per dipendente in Svizzera sta aumentando a un tasso inferiore alla media. Questo significa che stiamo impiegando più persone di quelle di cui abbiamo realmente bisogno", afferma Straumann.

L'immigrazione potrebbe quindi diventare uno dei temi principali delle elezioni del 2023. L'UDC ha già annunciato il lancio di una nuova iniziativa popolare per limitare l'immigrazione. La proposta, denominata “Iniziativa per lo sviluppo sostenibile”, mira a evitare che la popolazione residente permanente in Svizzera superi la soglia dei 10 milioni entro il 2050.

Guarda anche 

La mancanza di lavoro e di alloggio spingono sempre più svizzeri a emigrare

Dall'inizio dell'anno, il numero di svizzeri che ha emigrato ha raggiunto il livello più alto degli ultimi dieci anni. Ad agosto, oltre 68'000 persone ...
22.10.2025
Svizzera

Uno studio del Ministero delle finanze: gli immigrati da Medio Oriente e Africa costano più di quanto versano

DANIMARCA - Un grafico del The Economist basato su dati ufficiali danesi ha acceso il dibattito. Mostra che solo i cittadini di origine danese e gli immigrati occident...
15.10.2025
Mondo

Mozione PS: un attacco all’esercito per compiacere Bruxelles

SVIZZERA - Il Consiglio federale ha approvato una mozione del Partito $ocialista che prevede il ritiro dell’arma d’ordinanza ai militi che non la usano da ...
26.10.2025
Svizzera

Croce Rossa, dilla tutta: il tuo budget è triplicato

TICINO - Non si spara sulla Croce Rossa, ma nemmeno si può accettare che circolino certe favole. I titoli di questi giorni – “bagno di sangue”...
18.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto