Svizzera, 01 gennaio 2023

Direttrice di quattro scuole elementari abita in Francia a 300 chilometri di distanza

La direttrice delle quattro scuole elementari del comune ginevrino di Chêne-Bourg vive a Colmar, in Alsazia (F), a più di 300 chilometri dal cantone. Una situazione che spinto il deputato del PLR Jean Romain a esprimere la sua preoccupazione in'un interpellanza, chiedendo formalmente al Consiglio di Stato a che distanza dal luogo di lavoro potevano vivere i dipendenti del Dipartimento dell'istruzione pubblica. Venerdì la RTS ha riportato la risposta del governo ginevrino, secondo cui la situazione era nota alla direzione generale, che rispettava la legge e che era "organizzata in modo da garantire l'erogazione del servizio". Secondo i media nazionali, la direttrice lavora da casa per diversi giorni alla settimana.



La RTS riferisce che la vicenda ha fatto arrabbiare diversi deputati di destra, che ritengono che un dirigente scolastico debba essere pienamente consapevole della realtà sul campo. Il sindaco di Chêne-Bourg ritiene il caso problematico in termini di immagine. La RTS fa notare dal 2007 non esiste più una direttiva di Ginevra che regoli la residenza dei dipendenti statali. Nel 2021, il 16% viveva in Francia e il 9% in un altro cantone.

Guarda anche 

Andrea Sanvido: "Stop all’indottrinamento ideologico"

TICINO – La scuola pubblica deve tornare ad essere un luogo di conoscenza, di sviluppo del senso critico e di rispetto per le istituzioni, la cultura locale e i ...
06.05.2025
Opinioni

Licenziata la maestra che si era iscritta a OnlyFans

TREVISO (Italia) – Alla fine è arrivato il licenziamento per Elena Maraga, la maestra di un asilo parrocchiale di Treviso finita al centro delle polemiche a ...
25.04.2025
Magazine

Una madre multata per 2000 franchi per aver fatto saltare l'ultimo giorno di scuola ai figli

Si è rivelato più costoso del previsto la vacanza che una donna ha trascorso con i suoi figli la scorsa estate. Questo medico, 46 anni e medico di professio...
16.04.2025
Svizzera

La preside le nega all’allattamento della figlia: lei continua a insegnare e viene sanzionata

FIRENZE (Italia) – Una professoressa neomamma ha chiesto di permessi a lei dovuti per legge ma, non ottenendo risposta, si è recata comunque a scuola per non...
10.04.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto