Mondo, 26 dicembre 2022

Sette detenuti scappano dal carcere minorile di Milano

Evasione di Natale. Potrebbe essere il titolo di una pellicola di un cinepanettone, ma è la realtà e ci riconduce a Milano, nel carcere minorile Cesare Beccare, dove sette detenuti sono riusciti a scappare approfittando dei lavori in corso nel cortile. Dopo aver aperto un varco nella recinzione, hanno scavalcato il muro di cinta dandosi alla fuga. L'evasione di massa è avvenuta ieri, nel giorno di Natale, e due fuggitivi sono già stati ripresi. La notizia è stata resa nota da fonti sindacali e confermata dalla Polizia penitenziaria.  I giovani evasi sono due 18enni, un 19enne e quattro 17enni, tutti dietro le sbarre in custodia cautelare per piccoli reati contro il patrimoni. Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini si è detto "sconcertato per quanto accaduto". 


Intanto, dopo aver appreso della notizia dell'evasione, altri detenuti hanno appiccato il fuoco all'interno del cortile in segno di protesta. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno prontamente domato le fiamme. La situazione è presto tornata nella norma, anche se quattro agenti di polizia sono stati trasportati in ospedale per intossicamente. Il reparto del carcere è rimasto, invece, inagibile e privo di luce.  Secondo una prima ricostruzione, i sette avrebbero distratto un agente che li sorvegliava durante l'attività pomeridiana. Avrebbero poi scavalcato il muro. Due di loro sono stati ripresi già in serata, mentre continua la caccia agli altri cinque. Il sospetto è che i sette ragazzi abbiano pianificato la fuga approfittando da un lato della festività e dall'altro del momento di attività interna durante il quale i detenuti erano sorvegliati da un solo agente. 

Gli investigatori sono coordinati dalla procura per i minorenni, diretta da Ciro Cascone, e dalla procura ordinaria per i tre maggiorenni. I giovani reclusi scappati sono cinque italiani originari di Milano, un marocchino e un ecuadoriano.Tutti si trovavano al Beccaria sottoposti a provvedimenti di custodia cautelare per reati contro il patrimonio come furti e rapine. Nessuno aveva quindi condanne definitive da scontare, ma alcuni di loro erano già stati protagonisti di intemperanze e disturbi all'interno dell'istituto. 

Guarda anche 

Autista aggredita da due minorenni naturalizzati: “Mi hanno detto che in Tunisia mi avrebbero tagliato la testa”

LUCCA (ITALIA) - “Ho visto la morte in faccia”. Così racconta la 47enne autista di un autobus aggredita  a Lucca da due minorenni di origine st...
09.11.2025
Mondo

Il ferroviere picchiato da un passeggero senza biglietto dovrà versare 15mila euro di spese legali

ITALIA - Succede in Italia, a Santa Giustina Bellunese. Un capotreno, dopo aver fatto scendere un passeggero privo di biglietto, è stato preso a calci da quest&...
06.11.2025
Mondo

Trump minaccia l’intervento militare in Nigeria: “Basta stragi di cristiani”

NIGERIA - Donald Trump ha annunciato sui social la possibilità di un intervento militare in Nigeria per fermare le continue stragi di cristiani. “Gli USA ...
05.11.2025
Mondo

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto