Svizzera, 21 dicembre 2022

Un uomo accusato di aver spinto un minorenne ad unirsi all'ISIS in Siria

Un cittadino turco di 26 anni residente nel cantone di Sciaffusa è stato incriminato dal Ministero pubblico della Confederazione (MPC) per aver sostenuto gruppi terroristici e per aver rappresentato violenze vietate. Il procedimento penale è stato aperto nell'ottobre 2019. L'MPC lo accusa di "aver incoraggiato una persona, che all'epoca dei fatti era minorenne, a sostenere l'ideologia [dello Stato Islamico] e a recarsi nel territorio controllato dal gruppo e a impegnarsi lì". Tuttavia, la persona, domiciliata in Austria, è stata arrestata prima della sua partenza per la Siria.



L'MPC accusa inoltre il 26enne di aver "prodotto e distribuito materiale di propaganda per i gruppi vietati Al-Qaeda e Stato Islamico, in particolare attraverso la propria 'agenzia mediatica'". L'uomo avrebbe anche "raccolto fondi tramite una piattaforma di donazione con l'obiettivo di inviarli a rappresentanti dell'ISIS in un campo di prigionia in Siria, consentendo loro di fuggire".

Guarda anche 

Il Consiglio federale vuole vietare Hamas

La Svizzera deve adottare una legge ad hoc per mettere al bando Hamas, ha deciso mercoledì il Consiglio federale. Secondo il governo questa è la soluzione m...
23.11.2023
Svizzera

Di ritorno dalla Siria, viene condannato per propaganda islamista

Un uomo di 25 anni è stato condannato a 32 mesi di carcere, di cui sedici mesi da scontare, per aver violato la legge che vieta i gruppi islamici, diffondendo scen...
19.10.2023
Svizzera

Designare Hamas come organizzazione terroristica, aumenta la pressione sulla Svizzera

La pressione sulla Svizzera affinchè dichiari Hamas come un'organizzazione terroristica è aumentata negli scorsi giorni. Lunedì le organizzazioni...
10.10.2023
Svizzera

In due accusati di aver commesso un attentato a Basilea nel 2022, "per spaventare i ricchi"

Il Pubblico Ministero della Confederazione (MPC) accusa due svizzeri di 25 e 27 anni di aver commesso un attentato esplosivo l'anno scorso a Basilea. Lo scopo era que...
27.08.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto