Svizzera, 19 dicembre 2022

Pedocriminale se la cava con una multa, il Tribunale federale chiede la prigione

Tra il 2015 e il 2018, un uomo di 26 anni ha commesso atti sessuali su ragazze di 13-14 anni. Il reato più grave è stato l'abuso sessuale su una ragazza di 14 anni. Nel 2020 il tribunale regionale di Olten-Gösgen (SO) aveva condannato l'autore del reato a più di tre anni di carcere. Ma il tribunale supremo del canton Soletta ha rivisto la sentenza in seconda istanza, imponendo “solo” una pena pecuniaria di 360 aliquote giornaliere a 80 franchi (28'800 franchi).

Sono stati presi in considerazione gli 84 giorni di detenzione che l'autore aveva già scontato, nonché le sedute di psicoterapia e di libertà vigilata. Si è anche ritenuto che la psicoterapia ambulatoriale fosse sufficiente.



Il Tribunale federale, tuttavia, ha recentemente stabilito che la pena era troppo lieve e che era necessaria la detenzione, come riporta la "Solothurner Zeitung". Il tribunale cantonale di Soletta ha riconosciuto che la pena inflitta era "tutt'altro che adeguata alla colpevolezza", ma si è rimesso alla giurisprudenza del Tribunale federale in materia di cosiddetti "reati minori". Questi reati seriali dovrebbero essere puniti con sanzioni pecuniarie, secondo l'interpretazione del tribunale di Soletta.

Questa argomentazione è stata respinta dalla Corte federale, che ha ritenuto che il caso in questione non fosse "affatto un semplice caso di microcriminalità di massa, ogni cui reato potrebbe essere compensato da una pena pecuniaria in sé". Nel caso in questione, si tratta di "pedocriminalità" e abuso di minori, secondo i giudici di Mon-Repos. Il Tribunale federale ha quindi chiesto una nuova sentenza dalla Corte Suprema di Soletta.

Guarda anche 

Per il Tribunale federale la SSR è stata tendenziosa

Per il Tribunale federale la SSR, e più precisamente l'emittente romanda RTS, si è macchiata di parzialità durante un servizio andato in onda nel...
21.09.2023
Svizzera

Non può disporre della sua eredità milionaria perché "troppo sottomesso" dalla moglie

Un 48enne residente nel canton Lucerna non può disporre di un'eredità milionaria perché “emozionalmente dipendente” dalla moglie. La ...
20.07.2023
Svizzera

Va al Tribunale federale perché riceve meno del collega uomo, finisce per dover risarcire l'azienda

Una donna ha fatto causa all'azienda per cui lavorava perché pagata meno di un collega maschio. Ma non solo la sua determinazione non ha dato i suoi frutti, la...
20.07.2023
Svizzera

Confermato il carcere e l'espulsione per un uomo che aveva uno studente nel 2018

Il Tribunale federale ha respinto il ricorso di un uomo condannato per l'omicidio di uno studente liceale 21enne avvenuto il 17 novembre 2018 a Yverdon. L'imputat...
20.06.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto