Svizzera, 19 dicembre 2022

I problemi psicologici spingono i giovani nell'AI

Sempre più giovani vanno in AI a causa di problemi psicologici. Come riporta domenica la “SonntagsZeitung”, la percentuale di nuovi beneficiari dell'AI con disturbi mentali è aumentata notevolmente tra i giovani di 18-24 anni, triplicando dal 2000 a oggi. Solo dall'anno scorso, l'aumento è del 17%. Inoltre, sempre più assenze lavorative è dovuta a motivi psicologici. Oggi sono il 50%, mentre nel 1995 questa percentuale era ancora del 27%

Una delle conseguenze di questo fenomeno sono i tempi d'attesa sempre più lunghi per avere un appuntamento con uno psichiatra o uno psicologo. Attualmente i tempi di attesa possono variare da uno a due mesi.



Gli esperti citano come motivo principale la crescente pressione nel mondo del lavoro. Anche l'incertezza causata dalla guerra in Ucraina o dalla pandemia di Covid contribuisce a una minore resistenza allo stress. La psicologa Eliane Perret di Zurigo spiega che molti bambini non hanno più la fiducia necessaria per affrontare le difficoltà a cui si trovano davanti.

Per paura di fare qualcosa di sbagliato, i genitori non forniscono più tutele o indicazioni. Ma l'effetto è esattamente l'opposto di quello sperato: "Un bambino che riceve tutto per niente non crescerà più forte", spiega Perret.

Guarda anche 

Un collaboratore stretto di Zelensky accusato di aver sottratto 100 milioni di dollari

Martedì, gli investigatori ucraini hanno accusato Timur Mindich, stretto collaboratore del presidente Volodymyr Zelensky, di aver orchestrato un piano di corruzion...
12.11.2025
Mondo

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Iniziativa “Per il futuro” sarebbe in vantaggio in Ticino, secondo un sondaggio SRF, dubbi sull'attendibilità

INIZIATIVAFUTURO - Secondo un sondaggio SRF diffuso nei notiziari RSI, in Ticino l’iniziativa federale “Per il futuro” — che punta a introdurre...
06.11.2025
Ticino

Minorenne ucraino scappa dalla guerra e viene ucciso dopo tre giorni in un centro d'accoglienza

IRLANDA - Un ragazzo ucraino di 17 anni è stato accoltellato a morte in un centro d’accoglienza per minori non accompagnati a Dublino. Era arrivato in Irl...
04.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto