Ticino, 16 dicembre 2022

“Una seduta parlamentare con ben due sgravi fiscali per il ceto medio”

La Lega dei Ticinesi, con un comunicato stampa, si rallegra dell'approvazione in parlamento, avvenuta ieri, di due misure volte ad allegerire il carico fiscale per il ceto medio. Il primo riguarda la deduzione dei premi di cassa malati pagati per i figli, che porterà ad un risparmio totale di circa 10 milioni per oltre 42 mila famiglie ticinesi con figli. La misura è stata approvata a larga maggioranza, nonostante l'opposizione del Partito socialista, ed entrerà in vigore già dal primo gennaio 2023.



La seconda misura riguarda invece il comrpomesso raggiunto sul calcolo delle imposte di circolazione, frutto dell'iniziativa recentemente approvata in votazione popolare. Grazie a questo compromesso, “i ticinesi potranno risparmiare diverse centinaia di franchi a seconda del modello di auto. In totale la riforma farà risparmiare almeno 25 milioni ai contribuenti ticinesi, riportando questa imposta ad un livello ragionevole e simile a quello di altri cantoni”.

Di seguito il comunicato stampa integrale del gruppo Lega dei Ticinesi in Gran Consiglio:

Una seduta parlamentare con ben due sgravi fiscali per il ceto medio

Ci sono ben due buone notizie da questa seduta parlamentare terminata giovedì 15 dicembre: infatti il gruppo LEGA (assieme ad altre forze politiche) è promotore dell’iniziativa per permettere finalmente alle famiglie di dedurre il premio di cassa malati pagato per i figli. Un risparmio di circa 10 milioni per il ceto medio ticinese, che finalmente come già capita in tutti gli altri cantoni, potrà dedurre dalle imposte il premio cassa malati pagato per i figli. L’iniziativa è stata approvata a larga
maggioranza (con la contrarietà del Ps) ed entrerà in vigore già dal 1 gennaio 2023. Un aiuto diretto per oltre 42 mila famiglie ticinesi con figli.

Siamo anche molto soddisfatti dell’iniziativa che pone rimedio alla questione delle differenti omologazioni riguardo al calcolo delle imposte di circolazione. Tramite l’iniziativa popolare approvata recentemente dal popolo e grazie a questo compromesso tra tutte le forze politiche, i ticinesi potranno risparmiare diverse centinaia di franchi a seconda del modello di auto. In totale la riforma farà risparmiare almeno 25 milioni ai contribuenti ticinesi, riportando questa imposta ad un livello ragionevole e simile a quello di altri cantoni.

Il gruppo LEGA dei Ticinesi in Gran Consiglio



Guarda anche 

"Si dedichi una via a Giuliano Bignasca a Lugano"

A 10 anni dalla scomparsa di Giuliano Bignasca, la sezione di Lugano della Lega dei Ticinesi chiede al Municipio che venga dedicata una via al fondatore del movimento pol...
31.03.2023
Ticino

“Una tredicesima avs per aiutare gli anziani in difficoltà”

Di fronte al continuo rincaro del costo della vita è necessario introdurre una tredicesima avs per aiutare gli anziani in difficoltà. È quanto chiede...
27.03.2023
Ticino

"Manager Credit Suisse e FINMA non all’altezza"

L'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS è una “vergogna” la cui colpa cade ricade sui manager dell'(ex) seconda banca svizzera e della ...
22.03.2023
Svizzera

Iniziativa sulle casse malati ricevibile, “basta spennare il cittadino: i fatti contano più delle parole”

La Lega dei Ticinesi, con un comunicato stampa trasmesso ai media, esprime “grande soddisfazione” per l'approvazione, da parte del Gran Consiglio, della r...
15.03.2023
Ticino