Mondo, 11 dicembre 2022

Sacchi di banconote al domicilio della vice-presidente del Parlamento UE, “non è un caso isolato”

"Non si tratta di un incidente isolato", ha commentato l'ONG Transparency International in seguito all'operazione anticorruzione della polizia belga al Parlamento europeo, legata al Qatar (vedi articoli correlati). "Per diversi decenni, il Parlamento ha permesso che si sviluppasse una cultura dell'impunità (...) e una totale assenza di controllo etico indipendente". Questo controllo all'interno dell'istituzione è "difettoso", ha aggiunto su Twitter Alberto Alemanno, professore di diritto al Collegio d'Europa di Bruges.

Cinque persone sono state arrestate venerdì a Bruxelles dopo almeno 16 perquisizioni nell'ambito di un'indagine su sospetti di pagamenti di denaro "sostanziosi" da parte di un Paese del Golfo per influenzare le decisioni degli eurodeputati. La Procura federale non ha fatto il nome del Paese, ma una fonte giudiziaria vicina al caso ha confermato all'AFP che si tratta del Qatar, come rivelato dalle testate belghe "Le Soir" e "Knack".

Il caso ha assunto una dimensione ulteriore quando è stata confermata l'identità della quinta persona arrestata venerdì sera, l'eurodeputata greca Eva Kaili. Kaili è un'ex presentatrice televisiva
di 44 anni che è diventata una figura della socialdemocrazia nel suo Paese. È anche vicepresidente del Parlamento europeo insieme ad altri 13 eurodeputati.

Eva Kaili è stata immediatamente espulsa dal Partito socialista greco (Pasok-Kinal), che vorrebbe anche vederla rinunciare al suo seggio al Parlamento europeo. Il gruppo dei Socialisti e Democratici (S&D) al Parlamento europeo ha annunciato la sua sospensione "con effetto immediato". Sabato sono proseguite le audizioni di cinque sospetti a Bruxelles, secondo quanto riferito da un portavoce della Procura federale.

La decisione sulla custodia cautelare deve essere presa entro 48 ore dall'arresto, o al più tardi entro domenica sera nel caso di Eva Kaili. L'indagine del giudice belga Michel Claise ha come obiettivo la "corruzione" e il "riciclaggio di denaro" in una banda organizzata, secondo il pubblico ministero.
Sabato il quotidiano belga "L'Echo" ha riferito che "diverse borse piene di contanti" sono state trovate nell'abitazione di Eva Kaili a Bruxelles, che la polizia ha deciso di perquisire dopo aver sorpreso il padre del politico in possesso di un'ingente somma di denaro contante in "una valigia".

Guarda anche 

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

La direttrice della Fondazione Franz Weber teme un peggioramento dei diritti degli animali in caso di accordi con l'UE

La Fondazione Franz Weber per la Conservazione della Natura teme che, in caso siano approvati gli accordi con l'UE, i diritti degli animali subirebbero un peggioramen...
07.10.2025
Svizzera

Quadri: “Fine della sovranità e arrivo di interi clan familiari”

TRATTATO UE - “Fine della nostra sovranità ed indipendenza; fine dei diritti popolari; contributi di coesione miliardari da pagare a Bruxelles; esplosione...
03.10.2025
Svizzera

Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”

RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto