Mondo, 11 dicembre 2022

Sacchi di banconote al domicilio della vice-presidente del Parlamento UE, “non è un caso isolato”

"Non si tratta di un incidente isolato", ha commentato l'ONG Transparency International in seguito all'operazione anticorruzione della polizia belga al Parlamento europeo, legata al Qatar (vedi articoli correlati). "Per diversi decenni, il Parlamento ha permesso che si sviluppasse una cultura dell'impunità (...) e una totale assenza di controllo etico indipendente". Questo controllo all'interno dell'istituzione è "difettoso", ha aggiunto su Twitter Alberto Alemanno, professore di diritto al Collegio d'Europa di Bruges.

Cinque persone sono state arrestate venerdì a Bruxelles dopo almeno 16 perquisizioni nell'ambito di un'indagine su sospetti di pagamenti di denaro "sostanziosi" da parte di un Paese del Golfo per influenzare le decisioni degli eurodeputati. La Procura federale non ha fatto il nome del Paese, ma una fonte giudiziaria vicina al caso ha confermato all'AFP che si tratta del Qatar, come rivelato dalle testate belghe "Le Soir" e "Knack".

Il caso ha assunto una dimensione ulteriore quando è stata confermata l'identità della quinta persona arrestata venerdì sera, l'eurodeputata greca Eva Kaili. Kaili è un'ex presentatrice televisiva
di 44 anni che è diventata una figura della socialdemocrazia nel suo Paese. È anche vicepresidente del Parlamento europeo insieme ad altri 13 eurodeputati.

Eva Kaili è stata immediatamente espulsa dal Partito socialista greco (Pasok-Kinal), che vorrebbe anche vederla rinunciare al suo seggio al Parlamento europeo. Il gruppo dei Socialisti e Democratici (S&D) al Parlamento europeo ha annunciato la sua sospensione "con effetto immediato". Sabato sono proseguite le audizioni di cinque sospetti a Bruxelles, secondo quanto riferito da un portavoce della Procura federale.

La decisione sulla custodia cautelare deve essere presa entro 48 ore dall'arresto, o al più tardi entro domenica sera nel caso di Eva Kaili. L'indagine del giudice belga Michel Claise ha come obiettivo la "corruzione" e il "riciclaggio di denaro" in una banda organizzata, secondo il pubblico ministero.
Sabato il quotidiano belga "L'Echo" ha riferito che "diverse borse piene di contanti" sono state trovate nell'abitazione di Eva Kaili a Bruxelles, che la polizia ha deciso di perquisire dopo aver sorpreso il padre del politico in possesso di un'ingente somma di denaro contante in "una valigia".

Guarda anche 

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'...
25.04.2025
Svizzera

Trump furioso con Zelensky, “può accettare la pace o combattere finchè perde tutto il Paese”

Mentre a Londra si svolgono colloqui tra funzionari statunitensi, ucraini ed europei, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un lungo messaggio sulla ...
24.04.2025
Mondo

Solo un pugno di politici può visionare l'accordo con l'UE

È forse il documento più gelosamente custodito della Svizzera: il nuovo accordo con l'UE. I testi definitivi saranno probabilmente siglati a maggio, ma ...
24.04.2025
Svizzera

Il Lugano non sa più vincere: i sogni di gloria volano via

LUGANO – A dicembre il campionato era andato in pausa col Lugano campione d’inverno e con gli stessi bianconeri che avevano sciupato l’occasione di allu...
14.04.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto