Mondo, 03 dicembre 2022

“La guerra in Ucraina ha mostrato la debolezza dell'UE”

Il primo ministro finlandese Sanna Marin ha dato venerdì una valutazione "molto onesta" delle capacità dell'Europa di fronte alla guerra della Russia contro l'Ucraina, affermando senza mezzi termini che non è "abbastanza forte" per affrontare Mosca da sola.

In visita in Australia, la leader del Paese scandinavo ha dichiarato che l'invasione e l'occupazione della vicina Ucraina da parte della Russia ha messo in luce le debolezze e gli errori strategici dell'Europa nel trattare con Mosca.



"Devo essere onesta (...) con voi, l'Europa non è abbastanza forte in questo momento, saremmo nei guai senza gli Stati Uniti", ha detto al Lowy Institute, un think tank con sede a Sydney.

Marin ha insistito sulla necessità di aiutare l'Ucraina con "tutti i mezzi", aggiungendo che gli Stati Uniti hanno svolto un ruolo centrale nel fornire a Kiev le armi, il denaro e gli aiuti umanitari necessari per fermare l'avanzata della Russia.

Guarda anche 

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'...
25.04.2025
Svizzera

Trump furioso con Zelensky, “può accettare la pace o combattere finchè perde tutto il Paese”

Mentre a Londra si svolgono colloqui tra funzionari statunitensi, ucraini ed europei, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un lungo messaggio sulla ...
24.04.2025
Mondo

Solo un pugno di politici può visionare l'accordo con l'UE

È forse il documento più gelosamente custodito della Svizzera: il nuovo accordo con l'UE. I testi definitivi saranno probabilmente siglati a maggio, ma ...
24.04.2025
Svizzera

Scaduta la tregua sulle infrastrutture energetiche tra Russia e Ucraina, pace sempre lontana

La Russia ha annunciato di ritenere "scaduta" la moratoria sugli attacchi contro i siti energetici, entrata in vigore a marzo per 30 giorni. L'annuncio allo...
19.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto