Mondo, 03 dicembre 2022

“La guerra in Ucraina ha mostrato la debolezza dell'UE”

Il primo ministro finlandese Sanna Marin ha dato venerdì una valutazione "molto onesta" delle capacità dell'Europa di fronte alla guerra della Russia contro l'Ucraina, affermando senza mezzi termini che non è "abbastanza forte" per affrontare Mosca da sola.

In visita in Australia, la leader del Paese scandinavo ha dichiarato che l'invasione e l'occupazione della vicina Ucraina da parte della Russia ha messo in luce le debolezze e gli errori strategici dell'Europa nel trattare con Mosca.



"Devo essere onesta (...) con voi, l'Europa non è abbastanza forte in questo momento, saremmo nei guai senza gli Stati Uniti", ha detto al Lowy Institute, un think tank con sede a Sydney.

Marin ha insistito sulla necessità di aiutare l'Ucraina con "tutti i mezzi", aggiungendo che gli Stati Uniti hanno svolto un ruolo centrale nel fornire a Kiev le armi, il denaro e gli aiuti umanitari necessari per fermare l'avanzata della Russia.

Guarda anche 

Lugano bello ma sprecone, per l’Europa ci vuole più cattiveria

ZURIGO – Per prima cosa dobbiamo parlare del campo. Va bene che Cornaredo, con tutti i lavori di costruzione del PSE (il primo colpo di pala è stato dato giu...
22.09.2023
Sport

Un rapporto svela il piano franco-tedesco per l'allargamento e la riforma dell'UE

Un documento esaminato per la prima volta dai ministri dei 27 paesi membri dell'Unione europea questo martedì 19 aprile in Spagna rivela il piano franco-tedesc...
20.09.2023
Mondo

Si riaccende il conflitto in Nagorno-Karabakh, già decine i morti

Martedì l’Azerbaigian ha lanciato un’operazione militare nel Nagorno-Karabakh, tre anni dopo la fine del conflitto iniziato nell'autunno del 2020. ...
20.09.2023
Mondo

Crisi migratoria: Ursula von der Leyen attesa domenica a Lampedusa

La presidente della commissione europea Ursula von der Leyen si recherà questa domenica, in compagnia del primo ministro italiano Giorgia Meloni, sull'isola di...
17.09.2023
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto