Mondo, 16 novembre 2022

La Francia espellerà almeno 44 migranti sbarcati dalla Ocean Viking

La Francia ha annunciato martedì che almeno 44 dei 234 migranti giunti a bordo della nave Ocean Viking saranno deportati nei loro Paesi d'origine, quattro giorni dopo il loro sbarco nel sud della Francia, al termine di un braccio di ferro diplomatico con l'Italia. Da quando sono sbarcati nel porto militare di Tolone, venerdì mattina, i migranti sono stati trasferiti in un centro di accoglienza nella penisola di Giens, nel dipartimento del Var, trasformato in una "zona d'attesa" internazionale da cui non possono uscire, ad eccezione dei minori non accompagnati affidati alle autorità di assistenza all'infanzia.



Tra questi, "44 sono stati rifiutati" e "saranno deportati" nel loro Paese, ha spiegato il ministro dell'Interno Gérald Darmanin durante un question time del governo all'Assemblea, suggerendo che altre persone potrebbero essere interessate una volta studiati tutti i profili. Nell'area di attesa, dopo i colloqui di sicurezza condotti dai servizi di intelligence nazionali, l'Ufficio francese per la protezione dei rifugiati e degli apolidi (Ofpra) ha il compito di effettuare una prima valutazione dei fascicoli per decidere se i migranti possono essere ufficialmente ammessi nel territorio francese per presentare una domanda di asilo.

"Le persone a cui è stato rifiutato l'ingresso sulla base dell'asilo "saranno espulse non appena il loro stato di salute (...) lo consentirà" nel loro Paese d'origine, ha sottolineato il ministro degli Interni.

Guarda anche 

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

L’attivista di sinistra cacciata di casa. Da accoglienza “solidale” a incubo domestico: il migrante nordafricano le cambia la serratura

SPAGNA - Quella che doveva essere una prova di solidarietà si è trasformata in un incubo. Estíbaliz Kortazar, attivista spagnola legata a Podemos ...
09.09.2025
Mondo

Como, Croce Rossa commissariata: «Gravissime violazioni» nella gestione del business dei migranti

COMO – Colpo durissimo per la Croce Rossa di Como. Il comitato di via Italia Libera è stato nuovamente commissariato. La decisione arriva dopo i controlli...
08.09.2025
Mondo

Crisi politica in Francia, due francesi su tre vogliono le dimissioni di Macron

La Francia sta vivendo una delle sue peggiori crisi politiche degli ultimi anni, e l'insofferenza dei francesi nei confronti dei loro leader politici sembra aver ragg...
05.09.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto