Ticino, 11 novembre 2022

Mendrisio, "Il Municipio affidi il Dicastero AIM a un altro Municipale"

Il Gruppo LEGA – UDC – UDF di Mendrisio "ha preso atto con sconcerto dell’informazione odierna diramata da AIM in merito al raddoppio delle tariffe del gas per tutta la Città. Dopo la precedente comunicazione di aumenti delle tariffe dell’elettricità nettamente sopra la media di quanto avviene in tutti gli altri Comuni del Cantone, quanto annunciato oggi è inaccettabile". 


"I cittadini e le aziende di Mendrisio saranno confrontati con aumenti sproporzionati e insostenibili e ciò in un momento in cui la congiuntura certo non concede regali. Mancanza di tempestività nell’acquisto dell’energia e carenze nelle previsioni dei fabbisogni hanno portato a questa incresciosa situazione che va a sommarsi al primo preventivo della storia delle Aziende municipalizzate che presenta un deficit di 700 mila franchi".

E ancora: "Il Gruppo Lega-UDC-UDF ritiene che ciò dipenda certamente da una malagestione alla quale il Municipio deve immediatamente porre rimedio con un cambio alla testa del Dicastero. La sostituzione del Municipale responsabile deve avvenire subito, sposando esattamente gli stessi principi di trasparenza e responsabilità dimostrati ad esempio a Locarno in relazione al Dicastero sicurezza e, in tempi passati, in Consiglio di Stato con DSS e DFE parzialmente scorporati dalla gestione delle due Consigliere di Stato responsabili. Chiediamo, quindi, che il Municipio nella sua seduta di martedì prossimo affronti il tema e tolga la gestione del Dicastero AIM al Municipale Massimo Cerutti, affidandolo ad uno degli altri Municipali".

Guarda anche 

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle ...
03.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto