Sport, 08 novembre 2022

Il Sion appoggia Balotelli e attacca la SFL: "Regolamento interpretato in modo diverso a dipendenza delle maglie in gioco"

I vallesani tramite dei video hanno messo in evidenza le diversità di trattamento arbitrali

SION – Se le parole usata ieri da Mario Balotelli tramite i social per attaccare la SFL avevano fatto parlare e discutere, il Sion le sta utilizzando per sottolineare le diversità di trattamento arbitrali subiti fin qui in stagione e lo sta facendo tramite dei video pubblicati sul proprio sito internet e un comunicato stampa. “L’interpretazione del regolamento è differente in base alla maglia che indossano i giocatori”, sono le parole usate… parole che spesso si sentono alle nostre latitudini e che fanno decisamente effetto.
 
 
“Contro il Basilea – si legge ad esempio – il fallo  di mano del renano Comas non viene sanzionato né dall’arbitro né dal Var, mentre una pallonata ricevuta sulla schiena da Poha contro il Winterthur viene punita con un rigore a favore degli zurighesi”. 

 
 
Finita qui? Neanche per sogno. “Balotelli è spesso vittima di falli, ma è lui a ricevere le ammonizioni. A Basilea Baltazar viene espulso per un fallo dopo l’intervento del VAR al termine di un’azione partita da un’irregolarità commessa nei confronti di Mario”, ha continuato il Sion che ha attaccato, definendosi sorpreso “che il tecnico suono del VAR nel match contro lo Zurigo fosse l’ex responsabile del materiale dei campioni svizzeri, una situazione che lascia trasparire un conflitto di interessi”.
 
 
Un attacco frontale, quello del Sion, che si reputa parte lesa e farà “di tutto per difendere gli interessi del club e dei suoi giocatori sia in campo, sia fuori dalle competizioni”.

Guarda anche 

Lugano, che colpaccio: Thun espugnata e si vola in classifica

THUN – Da matricola a regina della Super League: il Thun in questa prima parte di stagione ha e sta stupendo tutti, comandando un campionato davvero strano, giocand...
23.11.2025
Sport

Il Grande Fratello targato UE

Dal primo gennaio 2026 l’Unione Europea comincerà ad implementare un registro di tutti i patrimoni privati e aziendali superiori a 200.000 euro. Come sottoli...
23.11.2025
Svizzera

Le emittenti televisive svizzere potrebbero presto non poter trasmettere in Francia

I francesi potrebbero presto non poter più seguire i programmi delle televisioni svizzere. Questo a causa di una disputa sul finanziamento della diffusione dei can...
22.11.2025
Svizzera

C’è un Buffon che segna a raffica: 6 gol in 2 partite per il figlio di Gigi

PISA (Italia) – In un’Italia che fatica a qualificarsi a un Mondiale o a un Europeo, c’è un minimo di luce che brilla in fondo al tunnel, anche s...
20.11.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto