Svizzera, 07 novembre 2022

Polemiche nel Partito socialista per il ticket tutto femminile

In seno al Partito socialista diverse voci hanno criticato la scelta la scelta di un ticket interamente femminile per la successione di Simonetta Sommaruga, escludendo quindi i candidati uomini. Nella "SonntagsZeitung", la consigliera nazionale Franziska Roth (PS/SO) ha affermato che "un ticket tutto al femminile è strategicamente e democraticamente imbarazzante".



Sabato il consigliere agli Stati Daniel Jositsch (PS/ZH) ha dichiarato alla "NZZ" di volersi candidare alle elezioni. In questo modo, non segue tuttavia la linea del suo partito di presentare due donne come potenziali successori di Simonetta Sommaruga. "Dopo aver discriminato le donne per anni o secoli, fare la stessa cosa con gli uomini non ha nulla a che fare con l'uguaglianza", ha dichiarato al quotidiano tedesco. La co-presidente del Partito socialista, Mattea Meyer, ha risposto nella "SonntagsZeitung" al politico zurighese che il Partito socialista è a favore dell'uguaglianza. Ma ha chiesto a Jositsch di ritirare la candidatura.

Nel "Sonntags Blick", l'altro presidente del PS, Cédric Wermuth, avverte i candidati che c'è il rischio di avere solo due donne nel Consiglio federale se venisse eletto un uomo.

Guarda anche 

Giovani che “spariscono”, Caverzasio interroga il Governo

TICINO - Adolescenti che lasciano scuola o comunità e spariscono dai radar: è l’allarme di Daniele Caverzasio (Lega) in un’interrogazione al ...
08.11.2025
Ticino

Nemmeno la SUPSI rispetta i limiti

L’invasione italica non riguarda solo l’USI. Anche la SUPSI ha ampiamente superato i limiti previsti dal Contratto di prestazione con il Cantone. Nei setto...
09.11.2025
Ticino

Palazzopoli milanese, dubbi sull’inchiesta: il Tribunale non vede illeciti nei rapporti del docente SUPSI

MILANO – L’indagine sulla cosiddetta “Palazzopoli” rischia di perdere consistenza. Il Tribunale del Riesame, nelle motivazioni che hanno portat...
27.09.2025
Mondo

F-35: Pfister si para il lato B con i soldi del contribuente. Quadri: “I responsabili devono rispondere anche in sede giudiziaria”

SVIZZERA - Il flop sugli F-35A porta la firma dell’ex consigliera federale Viola Amherd, ribattezzata “Re Mida al contrario”. Prometteva un prezzo fi...
19.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto