Ticino, 03 novembre 2022

Aumenta di nuovo il numero di frontalieri in Ticino, ora sono 77'634

Il numero di frontalieri ha ormai raggiunto quota 77'634 in canton Ticino, un aumento dell'1,6% rispetto al secondo trimestre di quest'anno e del 4,2% rispetto al terzo trimestre del 2021. 77'536,4 dei lavoratori frontalieri provengono dall'Italia (oltre il 99%), mentre 61,4 provenivano provengono dalla Francia e 52,1 dalla Germania.

Il numero di frontalieri è aumentato anche nel resto della Svizzera raggiungendo, in tutto il paese,
quota 374'000, un aumento del 5,8% rispetto al terzo trimestre 2021. Lo comunica l'Ufficio federale di Statistica, che precisa che negli ultimi cinque anni il numero di lavoratori frontalieri è aumentato da 322'000 nel terzo trimestre 2017 a 374'000 nel terzo trimestre 2022, pari a un aumento del 16,3%. Oltre la metà di tutti i frontalieri era domiciliata in Francia (55,7%), mentre il 24,0% dall'Italia e il 17,1% dalla Germania.

Guarda anche 

In pochi anni, gli atti violenti commessi da minorenni sono quasi triplicati

Negli ultimi anni sono aumentati notevolmente gli atti gravi di violenza commessi dai giovani. Nel 2022, l'Ufficio federale di statistica ha registrato sette casi di ...
26.06.2025
Svizzera

Gli svizzeri sono sempre meno religiosi, tranne i più giovani

La popolazione svizzera è sempre meno religiosa, ma un leggero aumento di credenti tra i più giovani potrebbe indicare un cambio di tendenza. L'Ufficio ...
25.06.2025
Svizzera

In Svizzera ci si sposa sempre meno, mentre aumentano i divorzi

In Svizzera il matrimonio sta diventando sempre meno popolare. Nel 2024, secondo i dati definitivi pubblicati giovedì dall'Ufficio federale di statistica (UST)...
20.06.2025
Svizzera

Ginevra non accetterà più allievi frontalieri nelle sue scuole, francesi infuriati

Il Canton Ginevra in futuro non accetterà più allievi residenti al di fuori del cantone, in stragrande maggioranza frontalieri. Il Consiglio di Stato ginevr...
13.06.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto