Ticino, 03 novembre 2022

Aumenta di nuovo il numero di frontalieri in Ticino, ora sono 77'634

Il numero di frontalieri ha ormai raggiunto quota 77'634 in canton Ticino, un aumento dell'1,6% rispetto al secondo trimestre di quest'anno e del 4,2% rispetto al terzo trimestre del 2021. 77'536,4 dei lavoratori frontalieri provengono dall'Italia (oltre il 99%), mentre 61,4 provenivano provengono dalla Francia e 52,1 dalla Germania.

Il numero di frontalieri è aumentato anche nel resto della Svizzera raggiungendo, in tutto il paese,
quota 374'000, un aumento del 5,8% rispetto al terzo trimestre 2021. Lo comunica l'Ufficio federale di Statistica, che precisa che negli ultimi cinque anni il numero di lavoratori frontalieri è aumentato da 322'000 nel terzo trimestre 2017 a 374'000 nel terzo trimestre 2022, pari a un aumento del 16,3%. Oltre la metà di tutti i frontalieri era domiciliata in Francia (55,7%), mentre il 24,0% dall'Italia e il 17,1% dalla Germania.

Guarda anche 

Secondo l'Unicef un quinto dei bambini in Svizzera vive in povertà

Anche se la Svizzera è conosciuta per essere un paese benenstante, molti bambini vivono in stato di povertà. Quasi uno su cinque secondo un rapporto Unicef ...
08.12.2023
Svizzera

Numero record di ospedalizzazioni nel 2022

Il numero di ricoveri ospedalieri ha raggiunto 1,49 milioni nel 2022, un livello più alto rispetto a prima della pandemia (1,47 milioni), ha annunciato luned&igrav...
21.11.2023
Svizzera

Gli svizzeri non hanno mai traslocato poco come nel 2022

Gli svizzeri cambiano sempre meno spesso casa. Nel 2022 hanno traslocato circa 700'000 abitanti della Svizzera, ovvero il 9,5% della popolazione, come ha rivelato ven...
18.11.2023
Svizzera

La Lega fa sentire la sua voce: "No allo smartworking dei frontalieri"

LUGANO - Ecco il comunicato stampa della Lega, in merito all'accordo raggiunto dalla ministra delle Finanze, Karin Keller Sutter, con l'omologo italiano, in merit...
12.11.2023
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto