Mondo, 23 ottobre 2022

L'Ucraina mette in guardia su un possibile "tsunami migratorio" questo inverno

Il primo ministro ucraino Denys Chmygal ha messo in guardia da un "nuovo tsunami migratorio" se la Russia continuerà ad attaccare le infrastrutture civili del Paese, in un'intervista rilasciata alla stampa tedesca.

Chmygal, che lunedì parteciperà al forum economico tedesco-ucraino a Berlino, ha accusato Mosca di voler "far sprofondare l'Ucraina in una catastrofe umanitaria", secondo alcuni estratti della sua intervista al quotidiano domenicale tedesco "Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung". "Se in Ucraina non c'è più corrente, elettricità e acqua, questo può scatenare un nuovo tsunami migratorio", ha detto.



La Russia vuole "regalare all'Ucraina un inverno freddo, in cui la gente potrebbe letteralmente morire di freddo". Questo potrebbe portare a un disastro umanitario pianificato, come l'Europa non ha mai visto dalla Seconda Guerra Mondiale", ha avvertito.

Lunedì il primo ministro ucraino avrà un colloquio bilaterale con Olaf Scholz a Berlino e parteciperà con il cancelliere tedesco a un forum economico con i rappresentanti delle aziende tedesche e ucraine. Nell'intervista, Denys Schmygal ha anche invitato Berlino a consegnare nei prossimi giorni nuove munizioni all'Ucraina per respingere gli attacchi aerei russi.

Guarda anche 

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

Espulso per aver parlato con la Russia: “Ho pagato il prezzo per un’apertura diplomatica”

BRUXELLES - Qualcosa di folle è accaduto nei corridoi del Parlamento europeo. “Sono stato espulso oggi per un motivo, ed è che ho fatto un viaggio ...
08.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto