Svizzera, 15 ottobre 2022

Dieci funzionari per gestire il conto Instagram della Confederazione

Da circa una settimana la Confederazione dispone di un conto Instagram. L'obiettivo del Consiglio federale è quello di far conoscere meglio il proprio lavoro al pubblico, soprattutto ai giovani, attraverso questa popolare piattaforma.

Se l'intenzione è lodevole sulla carta, non convince tutti in Parlamento, soprattutto a destra della camera. La consigliera nazionale dell'UDC Diana Gutjahr è stata la prima a criticare la scelta, e soprattutto il numero di persone a cui la gestione del conto è stata affidata. "Ci vogliono dieci posti di lavoro per creare questo messaggio? Posso solo scuotere la testa per la frustrazione..." scrive la parlamentare, riferendosi a uno dei primi "post" pubblicati dal conto in cui, in qualche riga, si spiega l'utilità delle sedute "extra muros" del Consiglio federale.



"Riuscite a immaginarlo nella vita reale? Immaginate che il Consiglio federale che assume dieci persone per andare a parlare con la gente nelle stazioni ferroviarie?", ha chiesto Marcel Dobler (PLR/SG). Il parlamentare PLR e fondatore di Digitec ritiene questa decisione "incredibile" nei confronti dei contribuenti.

Il Consiglio federale ha risposto alle critiche attraverso il portavoce del Consiglio federale André Simonazzi: "Anche se qualcuno lo ha scritto, non ci sono 10 posti di lavori per un account Instagram. Questi post fanno parte dell'implementazione della strategia sui social media. Una persona per dipartimento e quattro nella Cancelleria", scrive il portavoce del governo.

Guarda anche 

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Il nuovo jet del Consiglio federale resta a terra fino al prossimo autunno

Il Bombardier Global 7500, il nuovo jet del Consiglio federale, è entrato in servizio da pochi mesi ed è già diventato fonte di diverse polemiche. ...
03.07.2025
Svizzera

Da Berna arriva la stretta sul permesso S per i rifugiati ucraini. Ma è troppo tardi

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso di applicare una linea più rigida nei confronti dei titolari di permesso S, lo statuto di protezione speciale concesso a...
25.06.2025
Svizzera

Funzionari della Confederazione lavoravano soggiornando in hotel 4 stelle (a spese del contribuente)

Nonostante la Confederazione sia in tempi di austerità, dei funzionari dell'amministrazione federale non si sono fatti problemi a lavorare pernottano in costos...
26.01.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto