Svizzera, 14 ottobre 2022

Attesa una nuova ondata di rifugiati dall'Ucraina

All'inizio della settimana, la Russia ha lanciato una serie di attacchi contro l'Ucraina in risposta all'esplosione del ponte di Crimea con il risultato che diverse città ucraine sono state bombardate. La consigliera nazionale Katharina Prelicz-Huber (ZH/Verdi) ritiene che una nuova ondata di rifugiati arriverà in Svizzera. Ritiene che le attività dei centri federali per l'asilo debbano essere rilanciate ora. "L'azione preventiva è fondamentale", ha detto.



La zurighese ha aggiunto che "la Confederazione deve ora informare i Cantoni che la possibilità di una nuova ondata di rifugiati è reale e che devono seguire il loro esempio per poter offrire loro una casa il più rapidamente possibile".

Un'opinione convidivisa da Franz Grüter, consigliere nazionale UDC e presidente della commissione per la politica estera, secondo il quale "la Svizzera deve essere pronta" per questa eventualità. Ricorda che finora l'accoglienza ha funzionato bene e aggiunge che, a suo dire, il Paese sarebbe in grado di accogliere fino a 150'000 persone che hanno bisogno di protezione dall'Ucraina.

Guarda anche 

Russia e Ucraina “vicini a un accordo”, secondo Donald Trump

"Russia e Ucraina sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi al massimo livello per 'finalizzarlo'", ha scritto il preside...
27.04.2025
Mondo

Trump furioso con Zelensky, “può accettare la pace o combattere finchè perde tutto il Paese”

Mentre a Londra si svolgono colloqui tra funzionari statunitensi, ucraini ed europei, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un lungo messaggio sulla ...
24.04.2025
Mondo

Scaduta la tregua sulle infrastrutture energetiche tra Russia e Ucraina, pace sempre lontana

La Russia ha annunciato di ritenere "scaduta" la moratoria sugli attacchi contro i siti energetici, entrata in vigore a marzo per 30 giorni. L'annuncio allo...
19.04.2025
Mondo

L'Austria sospende il ricongiungimento familiare, una prima in Europa

Il nuovo governo austriaco ha annunciato mercoledì 26 marzo 2025 l’intenzione di porre fine al ricongiungimento familiare dei rifugiati, per “protegger...
27.03.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto