Mondo, 08 ottobre 2022

Massiccio guasto paralizza il traffico ferroviario nel nord della Germania, "è stato un atto di sabotaggio"

Il traffico ferroviario in buona parte del nord della Germania è rimasto paralizzato sabato mattina a causa di un guasto. Secondo le ferrovie tedesche, all'origine dell'interruzione vi sarebbe un “atto di sabotaggio” ai danni dei cavi della rete radio GSM-R utilizzata per comunicare con i macchinisti e, più in generale, come "interfaccia centrale tra i treni e l'infrastruttura di controllo", ha dichiarato lo "Spiegel", il primo media a menzionare, citando fonti di sicurezza, i sospetti di sabotaggio. Questi cavi essenziali potrebbero essere stati tagliati "in due punti", afferma lo "Spiegel".

Il quotidiano popolare "Bild" ha aggiunto che un attacco al cavo avrebbe richiesto una "certa conoscenza" del sistema ferroviario e che la polizia federale è stata incaricata delle indagini. Il traffico è stato completamente interrotto per circa tre ore a causa di "un guasto al sistema radio digitale dei treni", prima di essere ripristinato, secondo Deutsche Bahn.



L'incidente ha causato l'interruzione dei collegamenti tra Berlino e alcune regioni dell'ovest e del nord del Paese, come lo Schleswig-Holstein, le città di Amburgo e Brema, nonché la Bassa Sassonia e parte della Renania Settentrionale-Vestfalia. Anche la rotta Berlino-Amsterdam è stata sospesa.

Nonostante il graduale ripristino dei collegamenti ferroviari, sabato si prevedono cancellazioni e ritardi, ha avvertito la Deutsche Bahn. Il guasto è avvenuto a poco più di due settimane dal sabotaggio dei gasdotti Nord Stream 1 e 2 che collegano Russia e Germania. Da allora il governo tedesco ha rafforzato la protezione delle sue infrastrutture critiche.

Guarda anche 

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

“La Svizzera deve entrare nell’Ue per contrastare i dazi”: il diktat del parlamentare tedesco

BERNA/BERLINO – Non bastavano i continui ultimatum di Bruxelles: ora arriva anche da Berlino l’ennesima lezione di politica estera rivolta alla Confederazi...
16.08.2025
Svizzera

I tedeschi arrabbiati per un possibile pedaggio al San Gottardo, “facciamo pagare una tassa agli svizzeri che entrano nell'UE”

Da tempo il Parlamento sta discutendo su diverse misure volte a ridurre il traffico sul San Gottardo. L'ultima proposta è stata presentata dal consigliere nazi...
20.07.2025
Svizzera

Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche

POLONIA  - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto