Ticino, 27 settembre 2022

Premi cassa malati, attesi aumenti fino al +10% in Ticino

Il ministro della Sanità Alain Berset annuncia oggi alle 14 i premi dell'assicurazione malattia di base per il 2023. Gli esperti hanno già preannunciato forti aumenti, fino a quasi il 10% in Ticino e l'8% nei Grigioni. La spesa per persona assicurata è aumentata di oltre il 6% lo scorso anno. L'associazione degli assicuratori malattia ritiene che il problema risieda principalmente nei costi delle cure ambulatoriali e dei farmaci, oltre che negli onorari dei medici. Anche l'effetto di recupero di alcuni trattamenti che non hanno potuto essere eseguiti nel 2020 a causa della pandemia di coronavirus ha avuto un impatto. 


Aumenti sopra la media in Ticino

Secondo uno studio della società di consulenza Accenture il fabbisogno arretrato per coprire lo sviluppo delle spese ammonta ad almeno il 5,4%. Questo è dovuto in particolare alla pandemia, ma anche al fatto che negli ultimi due anni i premi sono stati calcolati ai livelli più bassi possibile sotto la pressione politica e le riserve sono state in parte ridotte. Secondo lo studio i premi dovrebbero aumentare maggiormente in Ticino: dato che nel 2021 i costi sanitari nel cantone sudalpino sono cresciuti del 9%, ma nel 2022 i premi sono diminuiti dello 0,2%, la società di consulenza prevede un aumento dei premi di almeno il 9,2%.

Verosimilmente ci sarà un forte balzo avanti anche nei Grigioni, stimato all'8,1%. Comparis ritiene che il previsto "shock dei premi" sia il risultato di un "intervento politico" nella gestione delle riserve. Molte compagnie assicurative non hanno più il cuscinetto finanziario per assorbire le attuali fluttuazioni dei costi, aveva avvertito già a maggio, prevedendo un aumento medio del 5%, ma un aumento di oltre il 10% per molti assicurati. L'incremento dei premi aggraverà l'onere per le famiglie che, oltre all'inflazione generale, dovranno far fronte all'aumento dei prezzi dell'energia e a maggiori spese per gli inquilini.

Guarda anche 

Sanità ticinese: boom di medici, soprattutto stranieri. Costi fuori controllo

TICINO - In dieci anni il Ticino ha visto un'esplosione del numero di medici ammessi al libero esercizio: alla fine del 2024 se ne contavano 2'598, circa 7,25 ...
27.04.2025
Ticino

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto