Svizzera, 06 settembre 2022

23 migranti intassati in un furgoncino scoperti dalla polizia nidwaldese

Lunedì mattina, intorno alle 6.30, la polizia cantonale di Nidvaldo ha controllato dei veicoli sull'autostrada A2 all'altezza di Buochs. Durante l'ispezione di un furgone con targa italiana, gli agenti hanno scoperto 23 migranti nel retro del veicolo, in uno spazio così esiguo che dovevano stare in piedi. Secondo il comunicato della polizia, queste persone si trovavano nel veicolo, che non aveva finestrini, da diverse ore senza fare alcuna sosta. Le persone fermate hanno un'età compresa tra i 20 e i 50 anni e provengono da Afghanistan, India, Siria e Bangladesh.



Secondo le loro dichiarazioni, volevano viaggiare illegalmente in Paesi europei diversi dalla Svizzera. L'autista, un 27enne gambiano residente in Italia, è stato arrestato. Ora è indagato in collaborazione dal Ministero pubblico di Nidvaldo per sospetto traffico di migranti. Anche l'Ufficio della migrazione di Nidvaldo sta indagando.

Guarda anche 

Record di crimini di asilanti: un reato ogni 16 ore in Ticino.

TICINO - Parrebbe che la giovane donna trovata morta quest’estate a Bellinzona fosse stata in passato vittima di abusi da parte di un richiedente l’asilo. ...
16.09.2025
Ticino

L’attivista di sinistra cacciata di casa. Da accoglienza “solidale” a incubo domestico: il migrante nordafricano le cambia la serratura

SPAGNA - Quella che doveva essere una prova di solidarietà si è trasformata in un incubo. Estíbaliz Kortazar, attivista spagnola legata a Podemos ...
09.09.2025
Mondo

Como, Croce Rossa commissariata: «Gravissime violazioni» nella gestione del business dei migranti

COMO – Colpo durissimo per la Croce Rossa di Como. Il comitato di via Italia Libera è stato nuovamente commissariato. La decisione arriva dopo i controlli...
08.09.2025
Mondo

Cittadini polacchi a difesa del confine: nascono le pattuglie civiche

POLONIA  - Negli ultimi giorni centinaia di cittadini polacchi si sono organizzati in gruppi spontanei lungo il confine con la Germania per impedire il ritorno fo...
12.07.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto