Svizzera, 03 settembre 2022

Si filmavano mentre guidavano a 200 km/h, dovranno andare in carcere

Due uomini di 27 e 23 anni residenti a Ginevra sono stati condannati a pene detentive per aver guidato a velocità estremamente elevate per poi pubblicare i video su Internet. Come riporta "La Tribune de Genève", il più delle volte il più anziano era al volante, mentre il più giovane fungeva da copilota e filmava le loro "imprese" prima di trasmetterle sulla piattaforma Snapchat. Ma a volte si sono invertiti i ruoli.

La coppia ha collezionato multe per eccesso di velocità nella prima metà del 2021. Hanno raggiunto i 114 km/h quando hanno attraversato un passaggio pedonale all'ingresso di una località, in un comune fuori Ginevra dove la velocità era limitata a 60 km/h si sono ripresi mentre sfrecciavano a 217 km/h. In altre due occasioni si erano ripresi a guidare a 180 km/h in autostrada e in un'altra a 220 km/h, sempre in autostrada.



In seguito a un accordo con il Ministero pubblico, approvato dai giudici, l'anziano è stato condannato a 4 anni di carcere mentre il più giovane 2 anni di carcere, di cui 7 mesi da scontare. La pesante condanna a quattro anni si spiega con altre gravi violazioni della legge federale sulla circolazione stradale commesse in passato, ha dichiarato il quotidiano ginevrino.

Guarda anche 

"Più libera circolazione = più dumping salariale"

La Lega dei Ticinesi dice NO al nuovo pacchetto di accordi tra Svizzera e Unione Europea che estende ancora la libera circolazione. Questa misura è un attacco d...
01.07.2025
Svizzera

Batte il nostro Riedi e poi la beffa: niente premio da 115'000 euro per Tarnet

WIMBLEDON (Gbr) – Quella di ieri non è stata una bella giornata per il tennis svizzero a Wimbledon, vista l’eliminazione del nostro Leandro Riedi che, ...
01.07.2025
Sport

F-35A: pacco con sorpresa. Il prezzo dei velivoli americani lievita. La nostra Difesa di nuovo nella palta

SVIZZERA - Il riferimento è al caso che da giorni fa discutere tutta la Svizzera: il sovrapprezzo sugli aerei da combattimento F-35A. In votazione popolare venn...
01.07.2025
Mondo

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto