Ticino, 17 agosto 2022

Una volpe morde una coppia in vacanza in Ticino

Vacanze ticinesi al quanto inedite per una coppia di Basilea, che durante il soggiorno nel nostro Cantone è stata morsa nel sonno da una volpe. I due raccontano quanto vissuto sul Lago Maggiore a 20 Minuten. "Dormivamo al piano terra di una villa, in una stanza che si affaccia sul giardino".

Un risveglio strano

Svegliati da uno strano dolore e dal sangue che colava sulle lenzuola, la coppia ha trovato un terzo incomodo nel letto. "La
volpe stava sdraiata lì come se niente fosse, sembrava totalmente a suo agio. Appena ci siamo mossi è scappata via in giardino. Poi ci siamo accorti che a provocare quel dolore era stato un suo morso".

I due sono stati portati in ospedale. I medici hanno somministrato alla coppia vaccini contro il tetano e la rabbia. Pare che anche un bambino sia stato morso dall'animale nei giorni scorsi. "Parrebbe che un vicino dia da mangiare alla volpe. È davvero una cosa stupida".  

Guarda anche 

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto