Svizzera, 11 agosto 2022

"La Svizzera non è più neutrale"

"Sfortunatamente, la Svizzera ha perso il suo status di Paese neutrale e non può agire come mediatore o rappresentante di interessi o consolare", con queste parole pronunciate in una conferenza stampa a Mosca il viceportavoce del Ministero degli esteri russo Ivan Nechayev ha ulteriormente allontanato la possibilità che la Confederazione possa rappresentare in futuro gli interessi ucraini in Russia (e viceversa). 


 

Secondo Nechayev, la Confederazione "ha adottato le sanzioni occidentali illegali" contro la Russia e sostiene "il regime nazista ucraina e la campagna russofobica" in atto. Non può quindi offrire i buoni uffici che tradizionalmente caratterizzano la sua diplomazia sin dal conflitto franco-prussiano del 1870-1871, con apogeo durante la Seconda guerra mondiale (35 Stati rappresentati con 120 mandati in tutto). Attualmente garantisce i suoi servigi di "potenza protettrice" nei casi più noti fra la stessa Russia e la Georgia (dal 2009) e per gli Stati Uniti in Iran dal 1980, ma rappresenta anche gli interessi dello stesso Iran in Egitto dal 1979 e in Canada dal 2019.

Guarda anche 

A Kreuzlingen la rabbia del Municipio verso Beat Jans (PS): “Prima tre pattuglie, oggi una sola”

SVIZZERA - La prima lettera ufficiale indirizzata allo sconsigliere federale Beat Jans (P$) è già partita da Kreuzlingen (TG). Il Municipio locale protes...
17.09.2025
Svizzera

Asserviti oltre le previsioni: la Svizzera verso la sottomissione energetica e politica

TRATTATO - La cosiddetta partitocrazia approva a occhi chiusi il trattato di sottomissione alla fallita UE, senza neppure leggere le 1’800 pagine del documento. ...
13.09.2025
Svizzera

Ogni anno i comuni svizzeri perdono milioni a causa delle multe non pagate dagli automobilisti residenti all'estero

Ogni anno, gli automobilisti stranieri se ne vanno dalla Svizzera lasciando multe impagate per milioni di franchi. Questo accade spesso a chi noleggia un'auto e poi d...
07.09.2025
Svizzera

Guy Parmelin in urgenza negli Stati Uniti per discutere dei dazi doganali

Il Consigliere federale Guy Parmelin vede buone prospettive per la Svizzera e gli Stati Uniti dopo i colloqui tenuti venerdì a Washington sui dazi doganali statuni...
06.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto