Svizzera, 11 agosto 2022

"La Svizzera non è più neutrale"

"Sfortunatamente, la Svizzera ha perso il suo status di Paese neutrale e non può agire come mediatore o rappresentante di interessi o consolare", con queste parole pronunciate in una conferenza stampa a Mosca il viceportavoce del Ministero degli esteri russo Ivan Nechayev ha ulteriormente allontanato la possibilità che la Confederazione possa rappresentare in futuro gli interessi ucraini in Russia (e viceversa). 


 

Secondo Nechayev, la Confederazione "ha adottato le sanzioni occidentali illegali" contro la Russia e sostiene "il regime nazista ucraina e la campagna russofobica" in atto. Non può quindi offrire i buoni uffici che tradizionalmente caratterizzano la sua diplomazia sin dal conflitto franco-prussiano del 1870-1871, con apogeo durante la Seconda guerra mondiale (35 Stati rappresentati con 120 mandati in tutto). Attualmente garantisce i suoi servigi di "potenza protettrice" nei casi più noti fra la stessa Russia e la Georgia (dal 2009) e per gli Stati Uniti in Iran dal 1980, ma rappresenta anche gli interessi dello stesso Iran in Egitto dal 1979 e in Canada dal 2019.

Guarda anche 

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Un radar appena installato fa strage di multe: 700'000 franchi in sette settimane

Nel quartiere Thöss di Winterthur gli automobilisti dovrebbero prestare particolare attenzione. Un nuovo radar appena installato ha infatti inflitto multe per una so...
16.11.2025
Svizzera

Accordo sui dazi, visto dall'estero la Svizzera “sottomessa e umiliata” dagli USA

L'accordo doganale tra la Svizzera e gli Stati Uniti ha suscitato reazioni contrastanti. E non solo in Svizzera. All’estero il modo in cui è stato negozi...
16.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto