Ticino, 10 agosto 2022

Arriva l'app per pagare le multe

Dal mese di agosto anche la Polizia cantonale ha introdotto il processo di digitalizzazione delle multe disciplinari. Grazie all’implementazione di una specifica App, gli agenti possono ora intimare le contravvenzioni attraverso un nuovo sistema legato a un codice QR e un apposito portale web. La Polizia cantonale comunica che, nell’ambito della strategia di digitalizzazione e di allineamento con il concetto di armonizzazione informatica di Polizia a livello federale, da inizio mese è stata attivata una gestione delle multe disciplinari digitalizzata. In questo senso, una specifica App implementata con la collaborazione del Centro sistemi informativi (CSI) permette agli agenti di constatare, registrare e intimare le contravvenzioni in modo rapido e scevro da errori. 


Per l’utenza sarà possibile avere maggiore chiarezza e tracciabilità dell’infrazione intimata e una modalità di pagamento più flessibile. Concretamente, da ora la ricevuta della multa disciplinare riporterà un codice QR che permette al contravventore di prendere subito conoscenza di quanto intimato. Vi è poi la possibilità di effettuare il pagamento sia con il proprio smartphone sia tramite altri dispositivi elettronici muniti di fotocamera.

Nel caso in cui non si volesse optare per la procedura elettronica, scaduto il termine di 30 giorni si attiverà, senza spese aggiuntive, la procedura attuale. Questo nuovo sistema permette alla Polizia cantonale di adeguarsi a quanto già avviene in altri Cantoni e a rispondere alle esigenze della popolazione, che sempre più gestisce in modalità digitale i propri pagamenti.

Guarda anche 

Arrestata nel Bellinzonese una 33enne per sospetto spaccio di droga

Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale hanno reso noto che il 6 novembre 2025, nell’ambito di un’inchiesta condotta in collaborazione con i servizi a...
10.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto