Ticino, 10 agosto 2022

Arriva l'app per pagare le multe

Dal mese di agosto anche la Polizia cantonale ha introdotto il processo di digitalizzazione delle multe disciplinari. Grazie all’implementazione di una specifica App, gli agenti possono ora intimare le contravvenzioni attraverso un nuovo sistema legato a un codice QR e un apposito portale web. La Polizia cantonale comunica che, nell’ambito della strategia di digitalizzazione e di allineamento con il concetto di armonizzazione informatica di Polizia a livello federale, da inizio mese è stata attivata una gestione delle multe disciplinari digitalizzata. In questo senso, una specifica App implementata con la collaborazione del Centro sistemi informativi (CSI) permette agli agenti di constatare, registrare e intimare le contravvenzioni in modo rapido e scevro da errori. 


Per l’utenza sarà possibile avere maggiore chiarezza e tracciabilità dell’infrazione intimata e una modalità di pagamento più flessibile. Concretamente, da ora la ricevuta della multa disciplinare riporterà un codice QR che permette al contravventore di prendere subito conoscenza di quanto intimato. Vi è poi la possibilità di effettuare il pagamento sia con il proprio smartphone sia tramite altri dispositivi elettronici muniti di fotocamera.

Nel caso in cui non si volesse optare per la procedura elettronica, scaduto il termine di 30 giorni si attiverà, senza spese aggiuntive, la procedura attuale. Questo nuovo sistema permette alla Polizia cantonale di adeguarsi a quanto già avviene in altri Cantoni e a rispondere alle esigenze della popolazione, che sempre più gestisce in modalità digitale i propri pagamenti.

Guarda anche 

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto