Mondo, 24 luglio 2022

L'Assemblea nazionale francese vota la soppressione del canone radiotelevisivo

La Francia si avvicina all'abolizione del canone radiotelevisivo, già promessa in campagna elettorale del presidente Emmanuel Macron. Il testo presentato dalla maggioranza di governo all'Assemblea nazionale è stato approvato sabato mattina con 170 voti favorevoli e 57 contrari, durante la prima lettura del progetto di legge finanziaria per il 2022. Il provvedimento passerà al vaglio del Senato la prossima settimana.

La misura promossa dal governo francese è stata appoggiata da Les Republicains e il Rassemblement national. Tuttavia, mentre i primi hanno chiesto che le misure votate siano temporanee e portino a una riflessione approfondita sul finanziamento a lungo termine dell'emittenza pubblica, il Rassemblement national chiede invece la privatizzazione di France Télévisions e Radio France.



Se il testo sarà approvato anche dal Senato, i francesi non riceveranno in autunno una fattura per la riscossione del canone audiovisivo, che ammonta a 138 euro per ogni famiglia dotata di televisore. Ma il sistema radiotelevisivo pubblico non rimarrà senza risorse. Un emendamento votato sabato mattina prevede che i 3,7 miliardi di euro raccolti dal canone saranno prelevati dal gettito IVA.

Questo tipo di finanziamento sarà però possibile solo fino al 2025. Da quella data, come spiegano i media francesi, la legge sulle finanze pubbliche non consentirà più di destinare i proventi di un'imposta a settori che non hanno alcun legame con essa. Il governo dovrà quindi trovare un altro meccanismo entro tre anni per garantire il finanziamento dell'emittente pubblica.

Guarda anche 

Dalla Francia una coppia e loro figlio hanno truffato più di 130 anziani svizzeri

La polizia francese ha smantellato una vera e propria piccola impresa familiare specializzata in truffe ai danni di persone anziane. In poco meno di due anni, i criminali...
20.11.2025
Svizzera

Prodi vuole “riprendersi l’oro”: “Negli Usa politica ballerina, riportiamo i lingotti in Italia”

UE - Romano Prodi torna a far discutere. Ospite al Villaggio Coldiretti di Bologna, l’ex premier e presidente della Commissione europea ha invocato il ritorno in...
14.11.2025
Mondo

Giornata carica di votazioni il prossimo 8 marzo, si deciderà su denaro contante e riduzione del canone radiotv

L'8 marzo prossimo sarà una giornata carica di votazioni. Il popolo svizzero voterà infatti su quattro questioni federali, tra cui tre importanti inizia...
07.11.2025
Svizzera

Scandalo Shein: in vendita “bambole pedopornografiche”. In Francia è bufera

PARIGI (Francia) – Le proteste e l’indignazione in Francia sono deflagrate immediatamente dopo la scoperta di presunte bambole gonfiabili con l’aspetto ...
06.11.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto