Svizzera, 18 luglio 2022

Le iniziative sul clima fanno litigare Verdi e PS

Lo scorso novembre, l'annuncio simultaneo da parte del PS e dei Verdi del lancio di iniziative per il clima aveva fatto scalpore in seno ai due partiti di sinistra perchè si rischiava di compromettere la collaborazione tra socialisti e ecologisti.

Alla fine i due partiti avevano deciso di unirsi intorno alla causa sostenendo congiuntamente un'iniziativa per la creazione di un fondo per il clima. Il testo prevede che una quota fissa del prodotto interno lordo sia destinata all'attuazione della svolta energetica in futuro.



La raccolta delle firme dovrebbe essere già in corso secondo la tabella di marcia ma invece il testo non sembra essere pronto. Secondo una persona familiare con i due partiti e citato domenica dal SonntagsZeitung, i disaccordi tra i leader del partito hanno ritardato notevolmente il processo.

Un'altra causa del ritardo sarebbe invece da imputare alla Gioventù socialista, che ha lanciato una propria iniziativa sul clima, fatto che sarebbe stato accolto molto male dai Verdi. Se da una parte loro le presidenze dei due partiti, interpellati, rifiutano di ammettere qualsiasi tensione per spiegare il ritardo nel lancio del loro testo comune, il SonntagsZeitung ricorda che le elezioni del 2023 si avvicinano sempre più e che più il tempo passa e più ognuno dei due partiti cercherà di profilari nel confronto dell'altro, il che spiega perchè sorgono attriti.

Guarda anche 

Iniziativa del 10%: i Socialisti annunciano il salasso a danno dei contribuenti Lorenzo Quadri: “tasse, tasse e ancora tasse: lo ammettono i promotori stessi”

VOTAZIONI - Tra le misure annunciate: gonfiatura delle stime immobiliari del 15%, aumento dell’imposta sulla sostanza e crescita del moltiplicatore cantonale del...
18.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

I Verdi vogliono vietare i sacchetti di plastica venduti dai supermercati

La Svizzera deve svolgere un ruolo pionieristico nella lotta alla plastica. Almeno, questa è l'opinione dei Verdi, che ritengono questo ruolo ancora più...
27.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto