Svizzera, 18 luglio 2022

Le iniziative sul clima fanno litigare Verdi e PS

Lo scorso novembre, l'annuncio simultaneo da parte del PS e dei Verdi del lancio di iniziative per il clima aveva fatto scalpore in seno ai due partiti di sinistra perchè si rischiava di compromettere la collaborazione tra socialisti e ecologisti.

Alla fine i due partiti avevano deciso di unirsi intorno alla causa sostenendo congiuntamente un'iniziativa per la creazione di un fondo per il clima. Il testo prevede che una quota fissa del prodotto interno lordo sia destinata all'attuazione della svolta energetica in futuro.



La raccolta delle firme dovrebbe essere già in corso secondo la tabella di marcia ma invece il testo non sembra essere pronto. Secondo una persona familiare con i due partiti e citato domenica dal SonntagsZeitung, i disaccordi tra i leader del partito hanno ritardato notevolmente il processo.

Un'altra causa del ritardo sarebbe invece da imputare alla Gioventù socialista, che ha lanciato una propria iniziativa sul clima, fatto che sarebbe stato accolto molto male dai Verdi. Se da una parte loro le presidenze dei due partiti, interpellati, rifiutano di ammettere qualsiasi tensione per spiegare il ritardo nel lancio del loro testo comune, il SonntagsZeitung ricorda che le elezioni del 2023 si avvicinano sempre più e che più il tempo passa e più ognuno dei due partiti cercherà di profilari nel confronto dell'altro, il che spiega perchè sorgono attriti.

Guarda anche 

Marge Simpon è morta. Oppure no?

LUGANO – Marge Simpson è morta. È questa la notizia che ha scosso e lasciato a bocca aperta i fan della celebre serie televisiva, che racconta le avve...
30.06.2025
Magazine

Sparò a "Gesù e Maria": Sanija Ameti (ex membro dei verdi liberali) verso il processo per offesa alla libertà religiosa

ZURIGO – Le immagini avevano fatto il giro dei social e scatenato indignazione diffusa: Sanija Ameti, all’epoca consigliera comunale dei Verdi Liberali e v...
27.06.2025
Svizzera

"Scassa malati", in autunno si voteranno due iniziative con due visioni opposte

TICINO - Il dibattito sul Consuntivo cantonale 2024 è stato, come da tradizione, teatro di polemiche prevedibili e attacchi contro i due Consiglieri di Stato le...
16.06.2025
Ticino

Parigi, anche i pompieri aggrediti tra la folla: “Siamo diventati bersagli”

PARIGI - È una delle immagini più sconvolgenti della notte: un pompiere circondato, picchiato, costretto alla fuga mentre cercava di svolgere il suo dove...
03.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto