Ticino, 13 luglio 2022

"L'USI sta cercando il nuovo Rettore in Italia?"

L'Università della Svizzera italiana (USI) è alla ricerca di un nuovo rettore dopo la partenza di Boas Erez. Per trovare il candidato idoneo l'ateneo ha pubblicato degli annunci pubblicitari sui quotidiani più letti. O perlomeno lo ha fatto in Italia, come si scopre in un'interrogazione del granconsigliere leghista Massimiliano Robbiani sulla questione.

In allegato all'interrogazione Robbiani ha infatti inserito la foto (vedi sopra) di un annuncio pubblicato sul quotidiano italiano Corriere della Sera.



Robbiani, se da una parte riconosce che trovare il rettore di un'università non è certamente facile e giustifica fino a un certo punto di ampliare la ricerca all'estero, ricorda che l'USI, in passato, non si è distinta per aver dato priorità ai residenti. Per questo il deputato leghista, nell'interrogazione, si chiede se l'ateneo luganese abbia cercato candidati nel resto della Svizzera e in altri paesi e quanto si sia impegnata a cercarla nel canton Ticino, per esempio con annunci sui quotidiani ticinesi.

Di seguito le domande inoltrate da Robbiani all'indirizzo del Consiglio di Stato:

1. Come mai l’USI, per la ricerca di una nuova Rettrice o un nuovo Rettore, fa capo pure ai quotidiani/media italiani?
2. Su quanti e quali quotidiani Italiani sono stati fatti questi annunci? Per quante volte?
3. Solo in Italia o in altre nazioni, sono stati fatti questi annunci?
4. Questa decisione è dovuta dal fatto che, allo stato attuale, sono arrivate poco risposte al bando di concorso?
5. In Svizzera l’USI come ha “pubblicizzato” tale ricerca? Su quali quotidiani/media?
6. Allo stato attuale quante sono le candidature pervenute all’USI? Quante di queste sono arrivate da tutta la Svizzera? Quante dal solo Ticino?

Guarda anche 

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

“Il calcio crea inclusione. Uno stimolo per altri sport”

GIUBIASCO - La Federazione Ticinese Calcio, in collaborazione con le associazioni Tutti in Gioco, In Goal Mendrisiotto e Camaleonti ha organizzato domenica scorsa l&...
10.04.2025
Sport

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"

La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto