Ticino, 13 luglio 2022

"L'USI sta cercando il nuovo Rettore in Italia?"

L'Università della Svizzera italiana (USI) è alla ricerca di un nuovo rettore dopo la partenza di Boas Erez. Per trovare il candidato idoneo l'ateneo ha pubblicato degli annunci pubblicitari sui quotidiani più letti. O perlomeno lo ha fatto in Italia, come si scopre in un'interrogazione del granconsigliere leghista Massimiliano Robbiani sulla questione.

In allegato all'interrogazione Robbiani ha infatti inserito la foto (vedi sopra) di un annuncio pubblicato sul quotidiano italiano Corriere della Sera.



Robbiani, se da una parte riconosce che trovare il rettore di un'università non è certamente facile e giustifica fino a un certo punto di ampliare la ricerca all'estero, ricorda che l'USI, in passato, non si è distinta per aver dato priorità ai residenti. Per questo il deputato leghista, nell'interrogazione, si chiede se l'ateneo luganese abbia cercato candidati nel resto della Svizzera e in altri paesi e quanto si sia impegnata a cercarla nel canton Ticino, per esempio con annunci sui quotidiani ticinesi.

Di seguito le domande inoltrate da Robbiani all'indirizzo del Consiglio di Stato:

1. Come mai l’USI, per la ricerca di una nuova Rettrice o un nuovo Rettore, fa capo pure ai quotidiani/media italiani?
2. Su quanti e quali quotidiani Italiani sono stati fatti questi annunci? Per quante volte?
3. Solo in Italia o in altre nazioni, sono stati fatti questi annunci?
4. Questa decisione è dovuta dal fatto che, allo stato attuale, sono arrivate poco risposte al bando di concorso?
5. In Svizzera l’USI come ha “pubblicizzato” tale ricerca? Su quali quotidiani/media?
6. Allo stato attuale quante sono le candidature pervenute all’USI? Quante di queste sono arrivate da tutta la Svizzera? Quante dal solo Ticino?

Guarda anche 

"La Posta siamo noi, difendiamola!"

La prospettiva di nuovi aumenti dei prezzi presso la Posta, recentemente annunciati dal CEO Cirillo, ha spinto il gruppo parlamentare della Lega dei Ticinesi in Gran Cons...
20.05.2023
Ticino

“Accattonaggio a Lugano, il Municipio intende intervenire?”

Il problema dell'accattonaggio torna a farsi sentire a Lugano e il gruppo leghista in consiglio comunale, tramite un'interrogazione, chiede al Municipio di interv...
12.05.2023
Ticino

"Aumento tassi d‘interesse dei crediti Covid, qual'è la posizione del Consiglio di Stato?”

A fine marzo il Consiglio Federale ha aumentato i tassi sui crediti Covid, portandoli da zero ad un tasso che va dal 1.5% fino al 2%. Un aumento che viene contestato dall...
26.04.2023
Ticino

"Si dedichi una via a Giuliano Bignasca a Lugano"

A 10 anni dalla scomparsa di Giuliano Bignasca, la sezione di Lugano della Lega dei Ticinesi chiede al Municipio che venga dedicata una via al fondatore del movimento pol...
31.03.2023
Ticino