Svizzera, 27 giugno 2022

Da Swiss manca personale, diversi voli soppressi fino a ottobre

La compagnia aerea Swiss cancellerà altri voli in estate e in autunno a causa della carenza di personale. Le rotte interessate vanno da agosto a ottobre, ha dichiarato domenica una portavoce svizzera a Keystone-ATS, citando informazioni del blick.

Swiss aveva già annunciato all'inizio di giugno che avrebbe cancellato il 2% dei 18'500 voli previsti per luglio e agosto a causa della mancanza di personale. Si tratta di 370 voli. Anche in primavera erano stati cancellati alcuni voli.

"Purtroppo non è possibile evitare ulteriori cancellazioni nei prossimi mesi a causa della mancanza di risorse e delle sfide operative in tutto il settore aereo", ha aggiunto la portavoce della compagnia. Per dare un ordine di grandezza, si prevede che le future cancellazioni di voli continueranno a rappresentare una percentuale a una cifra dell'offerta dei voli previsti.



L'esatta portata dei tagli e le tratte interessate non sono ancora state specificate. "Non appena le conseguenze saranno chiare, i passeggeri e i partner saranno informati attivamente", ha proseguito la portavoce di Swiss. Verranno effettuate automaticamente nuove prenotazioni o si cercheranno soluzioni individuali.

L'intero settore aereo, soprattutto in Europa, sta attualmente soffrendo di colli di bottiglia e carenza di personale, dal controllo dei passeggeri al check-in al personale di bordo. In causa vi sarebbe il fatto che molti dipendenti hanno cercato, e trovato, un altro lavoro nei due anni precedenti.

La casa madre tedesca di Swiss, Lufthansa, prevede che il traffico aereo non si normalizzerà prima del prossimo anno. Molte compagnie aeree hanno annunciato la cancellazione dei voli. Si cerca di risparmiare il più possibile sugli itinerari turistici "classici".

Guarda anche 

Swiss criticata per subappaltare voli a compagnie aeree con stipendi irrisori

"Veniamo sostituiti da lavoratori a basso costo", lamenta Sandrine Nikolic, presidente del sindacato del personale aereo Kapers. Dall'estate 2022 la compagn...
20.11.2023
Svizzera

Degli appassionati di aviazione vogliono salvare l'ultimo jumbo jet di SwissAir

In mezzo al deserto dello stato americano dell'Arizona da anni è parcheggiato un Boeing 747-200 da 172 tonnellate. Un jumbo jet strettamente legato alla storia...
01.10.2023
Svizzera

Pagare un sovrapprezzo "ecologico" in favore dell'ambiente? Pochissimi lo fanno

A parole, sono molti quelli che si dicono preoccupati per il clima ma quando si tratta di mettere mano al portafogli quasi tutti sono reticenti. È ciò che s...
25.05.2023
Svizzera

Gli ospedali svizzeri soffrono di gravi carenze d'igiene e pulizia

Gli ospedali svizzeri soffrono di gravi problemi d'igiene, secondo un rapporto di Swissmedic. L'Agenzia svizzera per gli agenti terapeutici ha condotto ispezioni ...
16.05.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto