Mondo, 24 giugno 2022

L'Ucraina e la Moldavia ufficialmente candidate all'adesione all'UE

L'Unione Europea, riunita in un vertice a Bruxelles giovedì, ha approvato la richiesta di adesione dell'Ucraina, un passo altamente simbolico a quasi quattro mesi dall'invasione lanciata dall'esercito russo. L'annuncio che convalida, oltre alla candidatura di Kiev anche quello della Moldavia, è stato dato dal presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, che ha parlato di "momento storico".



Questa decisione, molto attesa dall'Ucraina, segna l'inizio di un lungo e complesso processo di adesione. Questo è un momento unico e storico nelle relazioni tra l'Ucraina e l'UE", si è congratulato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su Twitter, affermando che "il futuro dell'Ucraina è all'interno dell'UE".

Il presidente moldavo Maia Sandu ha salutato giovedì come una "giornata storica" dopo la decisione dell'UE di concedere alla Moldavia lo status di candidato all'UE. "È un giorno storico per la Moldavia!", ha scritto Maia Sandu su Facebook. "Stiamo iniziando il percorso verso l'UE che porterà ai moldavi prosperità, maggiori opportunità e garantirà un migliore ordine nel Paese", ha dichiarato Sandu.

Guarda anche 

Iniziativa “Bussola”: doppia maggioranza per difendere la sovranità elvetica

SVIZZERA - La Cancelleria federale ha confermato la riuscita dell’iniziativa popolare “Bussola”: delle 115'375 firme depositate, 111'422 sono...
27.10.2025
Svizzera

L'UE nega alla Svizzera l'accesso al programma di riarmo SAFE (ma lo concede a Canada e Giappone)

Il partenariato per la sicurezza e la difesa con l'Unione Europea (UE), auspicato dal Consiglio federale è a un punto morto. Questo perchè gli Stati mem...
25.10.2025
Svizzera

Malumori e partenze nel PLR dopo il sì all'UE

L'approvazione da parte del PLR degli accordi con l'Unione europea sta causando malumori nel partito, al punto che diversi membri avrebbero deciso di lasciare il ...
24.10.2025
Svizzera

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto